Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
29 Ottobre 2020
Economia
Giovanna Melandri, presidente Social Impact Agenda per l'Italia e Human Foundation Do&Think Tank per l'Innovazione Sociale, non ha dubbi: «La pandemia ce lo ha insegnato: senza innescare la retromarcia sulla voracità del nostro modello di sviluppo siamo una specie a...
di Giovanna Melandri
Mondo
La testimonia di Gabriella Ballarini, educatrice dell'associazione Educatori senza Frontiere nata dall'esperienza della Fondazione Exodus di don Mazzi. «La formazione non si deve fermare, anche se a distanza», dice. «Se l’aula è dentro al computer, il viaggio comunque va avanti....
di Gabriella Ballarini
Comitato editoriale
Grazie a un lascito solidale è possibile trasformare la vita di un’altra persona, donandole futuro. In Italia, secondo un’indagine del Comitato Testamento Solidale, nel corso della pandemia il 20% degli over 50 ha valutato l’idea di predisporre un lascito solidale,...
di Redazione
La nave Mare Jonio di Mediterranea ancora sottoposta a un altro blocco da parte del Governo italiano. La nave italiana della società civile che era pronta dallo scorso 12 ottobre a riprendere la navigazione nel Mediterraneo centrale dove anche si...
di Alessandro Puglia
Non profit
«Siamo alla ricerca continua di ricette strabilianti e mettiamo in “dispensa” i migliori prodotti di sviluppo che abbiamo in casa», spiega il presidente del consorzio Cgm tra i 132 firmatari dell'appello con cui VITA ha ottenuto dal ministro Spadafora lo...
Welfare
Al via la sesta edizione della Summer School Cives di Pietrelcina che quest’anno si svolgerà in streaming nei giorni 30 e 31 ottobre con due sessioni tematiche : “Ricominciare dal Mezzogiorno. Problemi e futuro del Sud” e “Formazione, innovazione e...
Il credito è tornato centrale in questa fase di crisi e, col credito, i temi della fiducia, del legame e del territorio: una grande sfida, ma anche una grande opportunità per ripensare il sistema economico lavorando sui grandi assi della...
L'intervista con Marta Mainieri, esperta di economia collaborativa, sulla sua ultima fatica letteraria che affronta la Community Economy. «Nuove aziende e organizzazioni che non nascono più seguendo un processo lineare di produzione ma che crescono intorno ad un'idea condivisa attorno...
di Lorenzo Maria Alvaro
Si tratta di Caterina Pistarini, capo Dipartimento Maugeri a livello nazionale e direttore dell’Istituto Maugeri di Genova, segretario generale della Wfnr (World Federation for Neuro Rehabilitation) che raggruppa oltre 5mila specialisti della neuroriabilitazione, appartenenti a 42 società scientifiche nazionali
È un’iniziativa pubblico-privata promossa dal Ministero della Giustizia italiano e da Lendlease, operatore globale del real estate, con lo scopo di favorire il reintegro dei detenuti nella società. L’intenzione è stata di valorizzare la presenza del Carcere di Bollate nelle...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive