Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
26 Settembre 2020
Economia
Elena Granata: «Siamo tutti col fiato sospeso, sia da genitori che da docenti. Dobbiamo essere vicini ai ragazzi e condividere tali sentimenti con loro»
di Redazione
Settembre è un mese cruciale per la riflessione pubblica per un futuro sostenibile che sviluppa in quattro tappe: global summit del GSG, il Verde e il Blu Festival, Festival dell'Economia Civile di Firenze e Festival di Asvis. L'intervento della presidente...
di Giovanna Melandri
Comitato editoriale
Si è svolto in Regione Lombardia il Convegno della Fondazione in collaborazione con Federfarma-Lombardia, dal titolo: “Povertà sanitaria e farmaceutica minorile in Lombardia, prima e dopo l'emergenza covid-19. Come affrontare l'autunno?”. Punto di partenza i principali risultati della Ricerca realizzata...
Formazione
GTI (Guide Turistiche Italiane) celebra le Giornate Europee del Patrimonio con una serie di itinerari dedicati: Viaggi nella storia, Rotelle in pendenza, Il David inSegna, Ciottoli e Rotelle. Da Roma a Sabbioneta
Salute, ma anche diritti e libertà dai tabù. Fornire informazioni, consulenza e servizi relativi alla salute sessuale e riproduttiva e agli strumenti di pianificazione familiare può salvare la vita e deve essere incluso tra i servizi essenziali. Amref Health Africa...
È in corso a Firenze la seconda edizione del Festival dell'Economia Civile. Presentata la Carta di Firenze,un importante documento che segna il nuovo patto tra comunità e generazioni. Dopo la pandemia, grazie all'economia civile si disegna un nuovo scenario per...
di Angelo Moretti
25 Settembre 2020
Cultura
La storia incredibile di due viaggi, uno letterale e uno immaginario, attraverso la Russia contemporanea e la letteratura sovietica.
di Francesco Paolella
Gli occhi dei gatti racchiudono qualcosa di enigmatico e al tempo stesso di emblematico, per noi. Chissà se i nostri avranno, per loro, le stesse misteriose, o forse solo ambigue, qualità
di Marco Dotti
La prima giornata del Festival dell'Economia Civile si conclude con la presentazione di importanti esperienze di generatività sociale
Nei suoi lavori Miguel Benasayag ci invita a riflettere su un tempo in cui siamo chiamati a fare in modo non vengano meno le particolarità del vivente, il suo essere imprevedibile e libero, irriducibile a una somma di informazioni e...
di Carmine Castoro
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive