Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
15 Ottobre 2020
Welfare
«La pandemia ha messo in evidenza un po’ in tutto il mondo ed anche in Italia una realtà scomoda: il rispetto della fisiologia del parto è stato spesso eluso», dice la presidente di Ciao Lapo. In media da marzo a...
di Sabina Pignataro
14 Ottobre 2020
Non profit
Dopo l'appello di VITA parla il ministro dello Sport e delle Politiche Giovanili: «Sto lavorando senza sosta affinché tutti possano fare questa esperienza: il primo obiettivo “possibile” sono 50mila posti all’anno. Ma in consiglio dei ministri al di là della...
di Redazione
Comitato editoriale
Presentato insieme al Bilancio di Missione 2019 che ha come fil rouge il tema del “coraggio” nella lotta ai tumori del sangue il primo studio di Valutazione di impatto sociale dell’associazione bolognese. Ogni euro donato si trasforma in 2,32 euro...
di Antonietta Nembri
Tra i firmatari dell'appello di Vita anche la presidente della Consulta Nazionale Servizio Civile Universale, Feliciana Farnese e il rappresentante nazionale dei Volontari in Servizio Civile e promotore della campagna CentoXCento Servizio Civile, Giovanni Rende
Cultura
Il Servizio Civile è un laboratorio prezioso di form/azione alla cittadinanza attiva che assicura un attivo coinvolgimento nel processo degli apprendenti; ma educare alla cittadinanza consapevole e democratica implica un processo pluridimensionale che riguarda la globalità della persona umana
di Rosanna Todisco
40 milioni di esseri umani ogni anno in tutto il mondo sono vittime di tratta: un fenomeno in crescita a livello globale. Takoua Ben Mohamed fumettista di origini tunisine racconta, nella graphic novel “Un’altra via per la Cambogia”, il viaggio...
di Anna Spena
Formazione
Lo psicologo Alberto Pellai nel suo profilo Facebook interviene sull'ipotesi di utilizzare la Dad per gli studenti più grandi (una riflessione che raccoglie quasi 1500 condivisioni in 4 ore). «Come genitore credo davvero che i nostri ragazzi possono essere bel...
di Alberto Pellai
Politica
Una nota del Ministero dell'Istruzione chiarisce il passaggio del dpcm del 13 ottobre che vieta tutte le gite e le uscite scolastiche. Una decisione che sembrava un clamoroso passo indietro rispetto all'idea di scuola diffusa e patti educativi di comunità...
di Sara De Carli
La CAI avvia un’indagine per il monitoraggio e l’ascolto delle famiglie che hanno adottato un bambino, per conoscere il loro punto di vista condividendo una riflessione sugli elementi di positività e criticità del percorso adottivo e post-adottivo. Sono più di...
Volontariato
Nel piano del Governo viene dimenticato il non profit. Quello che è il “cuore pulsante” della società al quale istituzioni e media offrono continui apprezzamenti, non è stato considerato in questa partita fondamentale. Perché non inserire la detrazione del 50%...
di Giampaolo Silvestri
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive