Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
16 Settembre 2020
Mondo
Dopo il drammatico incendio sull’isola di Lesbo, dove da pochi giorni era stato imposto il lockdown a causa di 35 casi di Covid-19 accertati, Sos Villaggi dei Bambini sta collaborando con le autorità locali per rispondere alle necessità dei 13mila...
di Redazione
Cultura
Tanti giovani in questi anni hanno seguito don Roberto Malgesini sulle strade di Como. Due sere al mese, 130 ragazzi si trovano a pregare insieme e poi partono per i tanti letti a cielo aperto della città, col solo desiderio...
di Sara De Carli
Salute
Cesvi, grazie ad una generosa donazione del Gruppo Unipol, consegnata una nuova Tac mobile all’ospedale da campo di Bergamo. Macchinario che permetterà il monitoraggio dei pazienti e il potenziamento della diagnosi dell'infezione da nuovo coronavirus
Comitato editoriale
"I migliori acquisti inutili", al via la nuova campagna di ActionAid con Ciaopeople sull’adozione a distanza in collaborazione con Cane Secco e Willwoosh
Famiglia
In vista delle prossime elezioni amministrative a Reggio Calabria, ActionAid ha presentato le raccomandazioni ai candidati sindaco per contrastare la povertà educativa e giovanile
Assistenza Domiciliare integrata: Cittadinanzattiva ripresenta emendamento per creazione fondo ad hoc grazie a revisione del regime fiscale sui prodotti da tabacco riscaldato. “Il Parlamento lo approvi e dia un segnale in primis alle fasce fragili della popolazione”
Volontariato
Già il giorno dopo l’uccisione di don Malgesini, il gruppo di persone che lo aiutava ha ripreso il “giro delle colazioni” per gli indigenti della città. Villani (Csv Insubria): «Li aiuteremo a raccogliere il testimone». Pezzati (Como accoglie): «Non si...
di Maria Grazia Gispi
Un sacerdote coetaneo e amico di Roberto Malgesini ucciso sulla strada ieri a Como: “Don Roberto era sì un prete di strada, o di una chiesa in uscita come dice Papa Francesco, ma è pur vero, e preferisco questa definizione,...
di don Diego Fognini
La Giornata mondiale della sicurezza sanitaria (17 settembre) occasione per un bilancio dei 18 Istituti dell’Ics Maugeri. «I numeri certificano il grande impegno profuso, con gli Istituti lombardi e del Piemonte in prima linea, e rigorosi protocolli di sicurezza in...
Il coordinamento del progetto europeo Periscope è stato assegnato all’Università pavese. L’obiettivo è indagare gli impatti comportamentali e socio economici dell’epidemia, per rendere l’Europa meglio preparata per futuri rischi su vasta scala.
di Luca Cereda
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive