Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
14 Settembre 2020
Mondo
Il team medico di Emergency a bordo della nave, ha ritenuto necessario procedere con la richiesta, a Malta e Italia, di evacuazione per motivi di salute di 9 persone, 7 gravemente ustionate e bisognose di cure ospedaliere immediate e 2...
di Redazione
Formazione
In un dibattito pubblico appiattito sul contorno, in queste settimane è parso affievolirsi il desiderio di una scuola nuova, soffocato da troppi atti prescrittivi, I Dialoghi di Vita.it e Telefono Azzurro provano questa settimana a proporre un diverso racconto e...
Se anche solo 1 ragazzo per classe (il 5% della popolazione studentesca all’incirca) disperdesse volontariamente o accidentalmente la propria mascherina, ogni giorno verrebbero rilasciate in natura 1,4 tonnellate di plastica: ciò significa che a fine anno scolastico sarebbero disperse in...
Welfare
L’imminente elezione della Commissione nazionale d’Albo dell’EP e di alcuni Consigli direttivi degli Ordini TSRM-PSTRP, cambia una parte di rappresentanza della professione. Il nuovo scenario sarà l’occasione per fare un passo avanti sulle aggrovigliate vicende degli EP italiani?
di Francesco Crisafulli
Comitato editoriale
Ogni 5 minuti, nel mondo, c’è una persona che riceve una diagnosi di sclerosi multipla. Le persone che convivono con la malattia sono aumento 2,8 milioni nel mondo, che significa una persona su 3mila. Rispetto al 2013, sono mezzo milione...
Maurizio Patriciello, parroco del Parco Verde di Caivano, attivista per la Terra dei Fuochi, ha incontrato i genitori di Maria Paola Gaglione, la diciottenne rimasta uccisa in un incidente stradale di cui non sono ancora chiare le dinamiche. «All’orientamento sessuale...
di Anna Spena
I programmi di lotta alla povertà educativa, alle discriminazioni e alla violenza di genere sono in pericolo. ActionAid si mobilita per chiedere investimenti mirati sui patti educativi territoriali e per garantire il diritto a un’istruzione equa, innovativa e inclusiva
Non profit
Secondo una ricerca condotta da Avis e Laboratorio Adolescenza, la famiglia si conferma la fonte primaria di informazioni sulla cultura del dono, cresce anche il numero di quanti cercano notizie su internet. Meno interessati gli adolescenti delle grandi città
Politica
Nel 2001 i fautori della sussidiarietà cantavano vittoria con la Riforma costituzionale agli art. 118 e 119, ma purtroppo vent'anni di regionalismo ci hanno regalato 20 parlamenti e la proliferazione della casta su base regionale. Ora il parlamento romano ci...
di Angelo Moretti
Avviata l’iniziativa “Non avere paura di tirare un calcio di rigore” che ha alla sua base la comunità dialogante. Dopo la prima serata nell’orizzonte i diritti essenziale e gli obiettivi dell’Agenda 2030: ambiente e sostenibilità, ma anche una nuova idea...
di Laura Solieri
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive