Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
6 Ottobre 2020
Non profit
Nel corso della presentazione a Roma sono state delineate le “buone prassi” per accogliere, preparare e accompagnare chi sostiene volontariamente i malati ematologici. Al centro dell'incontro il valore di questo esercito del bene che durante la crisi ha fatto la...
di Antonietta Nembri
Mondo
Secondo fonti civili siriane, un'esplosione vicino a una stazione degli autobus ad Al Bab City, a 40 chilometri da Aleppo, ha causato la morte di 21 persone e il ferimento di altre 96. La guerra in Siria non è finita....
di Asmae Dachan
Il portale Fundaising.it dal 29 settembre si è arricchito di guide, free trial, formazione online e strumenti per mettere subito in pratica la raccolta fondi in modo efficace
di Redazione
Politica
La nota di aggiornamento alla legge di bilancio approvata ieri cita esplicitamente l'assegno unico per figlio. La Camera ha approvato la legge delega a luglio ma il Senato finora non ha avviato l'esame. De Palo: «Ora il Governo indichi la...
Roger Penrose, insignito oggi del Premio Nobel per la Fisica, ritiene che AI sia un termine improprio poiché «nessuno dei dispositivi di ciò che chiamiamo AI si autocomprende. La comprensione richiede infatti consapevolezza e la consapevolezza, a sua volta, si...
di Marco Dotti e Fabio Scardigli
L’intelligenza reale richiede comprensione e consapevolezza. Due qualità estranee ai robot. Un'intervista al Nobel per la Fisica Roger Penrose
di Marco Dotti
Famiglia
Giovedì 8 ottobre alle 18 il quarto appuntamento con i Dialoghi “Ricominciamo dai bambini e adolescenti”. A tema l'educazione alla cittadinanza digitale. Protagonisti del dialogo: Padre Paolo Benanti, francescano, docente di Teologia morale ed etica delle tecnologie; Raffaella Briani, Associazione...
In piena pandemia, con gli ospedali al collasso, mentre si continua a morire sotto le bombe, oltre 24 milioni di yemeniti dipendono adesso dagli aiuti umanitari per sopravvivere, 2 milioni in più rispetto al 2018. Più di 7 milioni sono...
Economia
La sintesi della relazione del presidente in occasione della 40esima assemblea nazionale con alcune delle principali proposte, al governo. Tra queste: taglio del costo del lavoro, regolarizzare i Debiti PA, stop burocraziopoli, sblocca cantieri, innovazione, politiche per la famiglia, defiscalizzazione...
di Maurizio Gardini
Assegnato al grande matematico e fisico inglese il Nobel 2020 per la Fisica. Ecco l'intervista che gli avevamo fatto, con Emanuele Severino, dove Penrose si mostra critico nei confronti dell'Intelligenza Artificiale
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive