Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
5 Settembre 2020
Non profit
Talvolta mi fermo e. E m’interrogo sul denaro; lo faccio da ricco abitante di questo pianeta. Mi chiedo quanto più povero sarei disposto a diventare, se e quanto i soldi condizionino la mia felicità e la mia aspettativa di felicità....
di Paolo Dell'Oca
Mondo
«Un nuovo e sfortunato record di migranti trattenuti a bordo su una nave commerciale», la più nota compagnia di trasporto marittimo al mondo racconta in un comunicato la situazione di stallo che la vede coinvolta dopo il salvataggio di 27...
di Alessandro Puglia
Si chiamava Anwar, il ragazzo eritreo di soli 20 anni morto investito da un'auto nel tentativo di fuga dal centro richiedenti asilo di Villa Sikania, in provincia di Agrigento. Nel 2019 Borderline Sicilia e Asgi avevano segnalato alla Prefettura le...
4 Settembre 2020
Formazione
Pediatri e pedagogisti indagano insieme le reazioni delle famiglie lombarde al lockdown, con un quadro di sostanziale tenuta delle famiglie e dei bambini
di Redazione
Comitato editoriale
Gli incontri saranno trasmessi online. A tutti verrà chiesto di firmare la Carta dei Diritti
Welfare
Nei giorni scorsi Cittadinanzattiva aveva lanciato l'allarme sottolineando «la mancata proroga delle disposizioni legate all’emergenza Covid-19, nel decreto Agosto, che tutelavano lavoratori disabili e immunodepressi». La rassicurazione di Francesca Puglisi, sottosegretario al ministero del Lavoro e delle Politiche sociali: «risolveremo...
di Lorenzo Maria Alvaro
Volontariato
In occasione della Giornata mondiale per la Prevenzione del Suicidio (10 settembre), Telefono Amico Italia diffonde i dati delle chiamate ai servizi di ascolto (telefono, WhatsApp e mail): oltre il doppio dello stesso periodo del 2019. Un aumento «legato non...
L'Istituto Comprensivo "Leonardo Sciascia" del comune in provincia di Palermo, ha proposto alle autorità siciliane un “Progetto di sviluppo al servizio del territoiro e per il ripopolamento” che immagina un risorgimento dell'isola attraverso i fondi del Green New Deal europeo....
di Vito Emilio Piccichè
In questi mesi si è molto parlato di "educazione diffusa". Col tempo, l'idea di una scuola che uscisse da sé per allearsi con la città sembra essersi ridotta all'affitto di spazi o a fare lezione all'aperto. Niente di tutto ciò,...
di Sara De Carli
Per cambiare il mercato, bisogna stare nel mercato. Come? Imparando dalle B-corp. Spiega Pedro Tarak, economista tra i più importanti ispiratori del movimento benefit nel mondo
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive