Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
22 Agosto 2020
Mondo
I Paesi in cui le disuguaglianze di genere sono più alte, sono quelli che gestiscono peggio le risorse naturali. Come dimostra questo questo viaggio Uganda
di Sara Moraca
21 Agosto 2020
Welfare
Nell'era del Covid esiste una nuova “filosofia femminile” nell’affrontare le sfide del futuro? Se pensate che la risposta sia "no", i ritratti di queste donne leader dell'innovazione industriale nel mondo vi faranno cambiare idea
di Lucia Conti
Famiglia
«La questione centrale delle decisioni di riapertura scolastica non è se le scuole debbano riaprire o meno, ma piuttosto come procedere con una riapertura scolastica più sicura attraverso la comprensione e la consapevolezza dei rischi per la salute pubblica, non...
di Sara De Carli
Il virologo e presidente nazionale di Anpas non ha dubbi: «evitiamo il panico. La situazione è quella che ci si attendeva. C'è un ritorno di fiamma del virus. Siamo tornati ai livelli di inizio pandemia. Ma questa volta stiamo monitorando...
di Lorenzo Maria Alvaro
A otto anni dalla vicenda che coinvolse l'ente Airone e 21 coppie italiane, è arrivata la sentenza. Silvia La Scala, presidente dell'ente, condannata per truffa
Secondo gli esperti servono quattro mosse: digitalizzare il Paese, modernizzare la scuola, sostenere le pmi più innovative e riformare la giustizia. Saranno passaggi cruciali nella ripresa post-Covid
di Redazione
Formazione
Unica nel suo genere, la Scuola di Quartiere sta diventando un modello. Nato grazie a un'alleanza fra imprese sociali, associazioni e istituzioni culturali, coordinati dal Comune di Bologna e dalla Fondazione Innovazione Urbana
di Laura Solieri
Daniele Novara: «Ben venga il test sierologico per tutti i docenti: utile a creare un rientro tranquillo. Ma non riaprire le scuole è inaccettabile: c’è un lavoro del Gaslini che dice che il 70% dei bambini e ragazzi ha conseguenze...
Non profit
«Il rafforzamento, in chiave territoriale, delle esperienze e dei soggetti, il tema delle competenze, la finanza d’impatto e una nuova coscienza dell'intero settore a percepirsi come attore politico». Sono questi per il presidente della Fondazione CON IL SUD le sfide,...
di Carlo Borgomeo
L'interruzione dei percorsi scolastici, denuncia l'OMS, ha creato una vera e propria «school disruption» esponendo i sistemi più fragili a problemi enormi. Al tempo stesso ha rivelato i settori in cui gli investimenti umanitari potrebbero essere orientati: fornire di servizi...
di Marco Dotti
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive