Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
20 Agosto 2020
Volontariato
Da tanto, troppo tempo si sprecano parole e soldi per contrastare l’escalation di barbarie nel mondo. Ci sono tragedie lontane e tragedie vicine. Ci sono eventi apocalittici e violenze domestiche. Il tempo di pandemia è stato un grande amplificatore del...
di Dino Barbarossa
Mondo
Si stanno registrando carenze di sangue per le trasfusioni in molte regioni, con le flessioni più marcate in Toscana, Umbria, Lazio e Sardegna. «In un momento così delicato ognuno può offrire il proprio contributo e fare la differenza, per garantire...
di Redazione
Le voci raccolte da Save the Children di chi dal disastro vive in case con danni gravi strutturali e con accesso limitato all'assistenza sanitaria e ad altri servizi di base e alle prese con grandi difficoltà psicologiche
Persone
È un maître d’hotel, ma lavorare la terra è sempre stata la sua passione. Dopo un grave incidente stradale avvenuto nel 2014 sembrava dover essere solo un ricordo. Invece Mauro, 51 anni, è di nuovo in sella. Sul primo trattore...
di Sara De Carli
Economia
Paolo Iabichino, uno dei più importanti direttori creativi in Italia, interviene sulla scia di un articolo del professor Mario Calderini che ha individuato il futuro dell'economia post Covid nel "quarto settore". Una posizione nata dalla notizia dell'impegno per la purpose-first...
di Lorenzo Maria Alvaro
Sostenibilità
Nell'Amazzonia brasiliana il numero di incendi è aumentato del 28% rispetto al 2019, cresce anche la deforestazione selvaggia (+ 25%). Jair Bolsonaro parla di "fake news" e il suo vice presidente sfida Leonardo di Caprio: «venga a farsi una passeggiata...
di Marco Dotti
Formazione
È quanto emerge da una analisi dell’Unione europea delle cooperative su dati Istat. E sui luoghi di lavoro per 1 azienda su 4 l'emergenza durerà fino all'estate 2021
Welfare
Si chiama “Road to Lampedusa” il progetto nato dall'incontro di sei giovani tra i 27 ed i 40 anni, tutti impegnati in campo economico-finanziario in Lussemburgo, e Pietro Bartolo, il medico di Lampedusa che nel 2019 è stato eletto come...
di Sabina Pignataro
Proponiamo l'intervento del Responsabile Direzione Impact Intesa Sanpaolo alla presentazione, questa mattina, del Rapporto annuale della Fondazione per la Sussidiarietà dedicata al tema “Suissidiarietà e finanza sostenibile”
di Marco Morganti
Comitato editoriale
Atterrati in Italia con le loro famiglie due bambini provenienti dal Burkina Faso. Paola Crestani, presidente CIAI: «È stato un lavoro di squadra, senza il quale non saremmo potuti arrivare a questo risultato»
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive