Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
19 Agosto 2020
Welfare
A quattro anni dal sisma, mentre la ricostruzione rimane impantanata, il territorio ha riscoperto la propria vocazione agricola grazie al consorzio Amatrice Terra Viva, creato da 10 agricoltori, giovani e anziani
di Redazione
Volontariato
Non puoi davvero capire un’altra persona fino a quando non consideri le cose dal suo punto di vista, fino a quando non entri nella sua pelle e non ci cammini dentro Harper Lee Il buio oltre la siepe La decisione...
di Pasquale Pugliese
18 Agosto 2020
Formazione
Il tema della riapertura a settembre doveva e dovrebbe essere affrontato di pari passo a un ragionamento di lungo periodo per imparare a prevenire e controllare l’emergenza senza continuare ad accumulare altro ingiustificabile ritardo
di Adelaide Iacobelli
Mondo
Il Paese, già alla soglia del collasso, si trova ora al centro di un’altra crisi in seguito alla gigantesca esplosione che ha raso al suolo il porto e gran parte di Beirut, spiega Danish Refugee Council, la più grande organizzazione...
Rossini: «non si tardi più a progettare, radicalmente e strutturalmente la ripresa sociale ed economica del Paese»
Cultura
Riapriranno le scuole a settembre? Tornerà la didattica a distanza? "A scuola dalla lumaca", celebre libro di Gianfranco Zavalloni pubblicato dall’Editrice Missionaria Italiana, può forse dare qualche spunto utile per una scuola “a misura d’uomo”, anche e nonostante il coronavirus.
di Gianfranco Zavalloni
Economia
In un modo o nell’altro, dobbiamo scongelare le due variabili spazio/tempo del lavoro e cessare una volta per tutte di vergognarci della libertà dell’orario. La trasformazione digitale non è una cosa nuova e in parte permette questo “scongelamento”, attraverso l’adozione...
di Luca Raffaele
Comitato editoriale
Il 14 agosto alla Stazione Centrale di Milano i volontari e gli operatori di Progetto Arca, sempre presenti in città a supporto dei più fragili, hanno distribuito anche bottigliette d’acqua e kit igienici. La distribuzione prosegue in questi giorni
Aprirà, non aprirà, come aprirà? La scuola rischia di diventare la grande incognita del prossimo settembre. Ma la crisi viene da lontano
di Gianfranco Refosco
Verrà presentato il 19 agosto a Giffoni Film Festival un cortometraggio nato da uno dei sobborghi più difficili di Nairobi. L’iniziativa è promossa da Amref, Fondazione Aurora e Mediafriends
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive