Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
21 Settembre 2020
Cultura
Martire. Per don Roberto Malgesini Francesco ha usato la parola martire, che poi in molti hanno ripreso perché di rado una definizione è così su misura per una persona. Aveva appena 51 anni e il 15 settembre alle 7 di...
di Maria Laura Conte
20 Settembre 2020
Mondo
Si tratta del quinto fermo nei confronti di una nave Ong nell'arco di cinque mesi: "Pretesto delle autorità italiane per bloccare le nave della società civile", denunciano Medici Senza Frontiere e Sea Watch. L'Alan Kurdi a largo di Lampedusa con...
di Alessandro Puglia
In Yemen, in piena emergenza, i bombardamenti sono più che raddoppiati rispetto a fine 2019, in Siria sono stati colpiti 84 ospedali e presidi sanitari dallo scorso dicembre. Davanti a questa emergenza Save the Children lancia la serie podcast “Children...
di Redazione
19 Settembre 2020
Non profit
L'obiettivo principale del decreto è il riordino delle regole e dei criteri di accesso ai contributi, con modifiche e aggiornamenti che investono anche la trasparenza e le procedure di rendicontazione. Le principali novità illustrate dal tributarista ed esperto di diritto...
di Gabriele Sepio
IL 19 settembre di trentacinque anni fa moriva Italo Calvino. Attualissima, tra le tante, la sua lezione-profezie su una società che, fuggendo il senso, uccide la vita
di Marco Dotti
Economia
Il piano francese per l’utilizzo dei fondi di Next Generation EU parte da una premessa: l’economia sociale è una delle chiavi di lettura attraverso cui leggere l’intera strategia di rilancio. Non un settore tra i tanti al quale destinare una...
di Gianluca Salvatori
18 Settembre 2020
Politica
Sono le tre Regioni, delle sette chiamate alle urne il 20 e 21 settembre, in cui il risultato è in bilico. Ecco le priorità di ciascun candidato in ambito sociale, programma per programma
di Lorenzo Maria Alvaro
Accanto e oltre l'epidemia propriamente intesa, si è affermata una dimensione del "Security State" che sta ridefinendo le forme della politica. Il filosofo Giorgio Agamben è stato tra i primi a mettere in guardia da questo nuovo paradigma del controllo...
di Carmine Castoro
Welfare
Le piattaforme online permetteranno riunioni e condivisione di spazi a distanza con tempi di latenza impercettibili. E anche i contratti di lavoro avranno bisogno di un cambiamento, introducendo la formazione continua
Le inquietudini contemporanea sulla scomparsa del lavoro sono un sintomo della vera trasformazione in atto: non la sua scomparsa ma la sua digitalizzazione. Questa dinamica tecnologica e sociale mira alla trasformazione del gesto produttivo umano in micro-operazioni sotto remunerate o...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive