Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
21 Luglio 2020
Politica
Sui 453 onorevoli presenti nell'Aula della Camera, i voti favorevoli sono stati 452, i contrari 0 e gli astenuti 1. Lepri, il relatore: «Non abbiamo finito, perché servono ancora il voto al Senato e i decreti legislativi. E serviranno ulteriori...
di Sara De Carli
Economia
Con 10.647 cooperative iscritte al registro delle imprese, il 13,5% a livello nazionale rimane la seconda regione italiana per presenza cooperativa. I dati presentati durante l’assemblea di Confcooperative Lombardia che ha confermato Massimo Minelli presidente fino al 2024. L’assemblea occasione...
di Redazione
Mondo
Tra i più noti episodi della vita di San Francesco c'è l'incontro con il lupo che terrorizzava la città di Gubbio. La nostra sensibilità ci spinge verso una lettura ecologica dell'episodio che, invece, ha al centro una questione politica fondamentale:...
di Marco Dotti
Non profit
L'impresa come sistema vivente, capace di tessere legami e generare valore di solidarietà, può ibridare i propri modelli e al tempo stesso essere una risorsa per un volontariato sempre più desideroso di diventare sistema. Ne parliamo il prossimo 29 luglio,...
Il progetto di Arci Servizio Civile per la messa in trasparenza e attestazione formale delle competenze di cittadinanza e trasversali
di Licio Palazzini, Paola Santoro e Andrea Fumagalli
Estensione del Superbonus al 110%, nuovi fondi per il Terzo settore e tutele per giovani e mondo sportivo. Queste, in pillole, sono le principali novità introdotte dalla legge di conversione al DL Rilancio, n. 77/2020, pubblicata in Gazzetta Ufficiale lo...
di Gabriele Sepio
Appuntamento mercoledì 22 luglio (ore 18) sulla pagina FB di VITA con un panel online sul position paper n. 2 contenuto nell’InstantBook “Per un nuovo Welfare. Le proposte della società civile” nato dall’Appello della Società civile per la ricostruzione di...
Welfare
Il decreto semplificazioni introduce alcune novità per le persone con disabilità. Ma per Vincenzo Falabella (Fish) il cambiamento vero sulla disabilità deve ancora venire: «Il sistema di welfare basato sulla protezione non ci ha protetto. Non possiamo più essere ostaggio...
Gli aiuti a medio e lungo termine potrebbero non bastare: le imprese e i lavoratori rischiano di finire nel tunnel. E la criminalità organizzata è pronta a “investire”
di Luca Cereda
Dopo il via libera di Bruxelles al piano di aiuti, la domanda cruciale è: come impegnare le risorse? L’intervento dell’economista e presidente della Pontificia Accademia delle Scienze sociali: «Ma se vogliamo cambiare il Paese, occorre che cambi anche il modo di concepire...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive