Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
2 Luglio 2020
Politica
Accantonati alla Camera dei deputati alcuni fondamentali emendamenti. Per servizio civile universale, Fondo garanzia, cooperazione internazionale ed ecobonus non si sono trovati i fondi. La portavoce del Forum Claudia Fiaschi: "Sconfortante"
di Redazione
“È sconfortante l’evoluzione del dibattito parlamentare in merito agli emendamenti al Dl Rilancio di rilievo per il Terzo settore, a partire da quello per estendere l’accesso al credito agevolato al Terzo settore. Nonostante le tante rassicurazioni e il ruolo indiscutibile...
di Riccardo Bonacina
Non profit
Il primo appuntamento della serie mensile, organizzata da Vita con il CSV di Padova nell'ambito di Padova Capitale Europea del Volontariato, ha avuto al centro il tema della gratuità, del dono e del sacrificio. Ospite: Luigino Bruni. Ecco il video...
Mondo
Detenzioni arbitrarie e “respingimenti” da parte delle autorità. Abusi e molestie su donne indifese in aumento durante il lockdown. In piena pandemia 38mila migranti sono intrappolati sulle isole, in campi concepiti per meno di 6.200 persone. Un nuovo rapporto diffuso...
Quarantena predisposta per l'equipaggio della Mare Jonio e per i 43 migranti che ora si trovano in un centro di accoglienza del Siracusano. Lo sbarco di Mediterranea avvenuto ieri ad Augusta con la grande assenza del coordinamento del Gicic guidato...
di Alessandro Puglia
Cultura
È possibile sperare all’epoca del coronavirus? Generare un mondo diverso, come tutti si auspicavano all’inizio della pandemia? Johnny Dotti, pedagogista e imprenditore sociale, prova a rispondere nel libretto “La vita dentro la morte”, appena pubblicato da Emi. E in questa...
di Elisa Bertoli
Con lo slittamento all'anno prossimo del Codice della Crisi d'Impresa rimane in vigore la vigente l. n. 3/2012 con tutti i punti di debolezza emersi nei suoi otto anni di vita (durante i quali è stata peraltro assai poco utilizzata),...
di Antonella Sciarrone Alibrandi
Welfare
Ha senso che noi, che abbiamo tra i nostri soci le persone che assistiamo, aspettiamo che sia la Pubblica Amministrazione a dirci cosa fare? In guerra (ma anche in pace) serve l’impegno militante ad assumersi responsabilità. Chi costruisce il futuro,...
di Marco Bollani
1 Luglio 2020
Comitato editoriale
Approvato il Bilancio Sociale 2019 della fondazione. Oltre 30mila persone si sono rivolte ai centri di Èbbene. Sono stati più di 200 i volontari coinvolti e un modello, quello di Prossimità, che nelle sue sfaccettature e nelle sue forme è...
Economia
L’esperienza si è rivelata un successo ed è nata grazie all'azione di co-progettazione messa in piedi dal Comune e dalla prefettura di Milano e la cooperativa sociale Proges. Ad oggi sono state ospitate 511 persone positive al Coronavirus. «Speriamo che...
di Anna Spena
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive