Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
29 Giugno 2020
Mondo
Mare Jonio ha soccorso 43 persone tra cui donne e minori a 40 miglia a Nord di Zuara. Rimane ferma in mare tra Malta e Italia l’Ocean Viking con 118 migranti a bordo. Continuano i respingimenti verso i centri di...
di Alessandro Puglia
Cultura
Sigillate le buste, ecco la riflessione di un prof sugli esami di stato 2020. «Ci siamo messi alla prova, anche noi prof, con il metro di giudizi veramente difficili da dare, di numeri sempre così spietati e incapaci di comprendere,...
di Massimo Iiritano
Famiglia
Maura è un'assistente sociale. A febbraio legge un articolo su Vita.it e il suo pensiero corre a Giuseppe, un ragazzino di 12 anni reduce da un affido fallito. Chiama l’Associazione Kairòs, che lavora sugli "affidi impossibili": «Non possiamo permetterci di...
di Monica Neri
28 Giugno 2020
Formazione
Proprio nei giorni in cui il Governo lancia la sua strategia per la ripresa della Scuola ricorre l’anniversario della morte di don Milani, cosa vrebbe detto il priore di Barbiana? Nelle linee Guida approntate la società civile viene riconosciuta la...
di Angelo Moretti
27 Giugno 2020
Scivoleranno fuori dalla storia. Gli abbracci, i baci, le strette di mano, gesti ordinari del nostro vivere insieme, sarebbero in via di estinzione, dinosauri dell’era pre-Covid. Almeno secondo la profezia di Adrian Wooldridge che, sull’Economist, ci spiega che se ci...
di Maria Laura Conte
A confermare la notizia Safa Msehli, portavoce dell’Organizzazione internazionale delle migrazioni. L'allerta del gommone a rischio di capovolgersi a largo della Libia era stata data sin da ieri da Alarm Phone e Mediterranea. L'attore Alessandro Gassmann su Twitter: "Un bambino...
Si celebra oggi la III Giornata Nazionale delle persone sordocieche. Il "metro di distanza" le ha private del contatto fisico e di fatto condannate a un isolamento nell'isolamento. Inoltre la fase 2 e 3 per loro stenta a decollare, tant'è...
di Sara De Carli
Gabriele Maestri
Il volume “Il sessismo nella lingua italiana. Trent'anni dopo Alma Sabatini”, uscito a maggio di quest’anno, raccoglie voci e esperienze diverse che danno conto di un cammino tutt'altro che concluso verso la reale parità dei generi e le pari opportunità,...
di Anna Toro
Sono delle normali celebrities che utilizzano il web. In senso pubblicitario sono dei banalissimi testimonial, con tutti gli equivoci e i limiti dei testimonial pubblicitari classici. Esistono perché qualcuno li segue
di Doriano Zurlo
Comitato editoriale
Approvato il Bilancio di Responsabilità Sociale 2019 del Consorzio Sol.Co., una tra le più solide realtà cooperative del meridione d’Italia. Un trend in crescita quello della Rete d’Imprese Sociali Siciliane che nel 2019 ha superato i 7milioni di euro di...
di Redazione
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive