Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
7 Maggio 2020
Politica
Il testo giunge a conclusione di un percorso che ha visto la collaborazione tra la Conferenza Episcopale Italiana, il Presidente del Consiglio, il Ministro dell’Interno - nello specifico delle articolazioni, il Prefetto del Dipartimento per le Libertà civili e l’Immigrazione,...
di Redazione
Mondo
Abbiamo riscoperto il valore delle relazioni, proprio mentre il contagio ci imponeva un distanziamento sociale. L'empatia è andata oltre le mascherine e ha riportato al centro della scena la comunità. Una comunità operosa, fatta di soggetti, pratiche e luoghi: dalla...
Dopo il provvedimento di fermo amministrativo nei confronti dell'Alan Kurdi della Ong Sea Eye, lo stesso trattamento è toccato all'altra nave Ong ancorata al porto di Palermo la spagnola Aita Mari. In un periodo dove non si arrestano le partenze...
di Alessandro Puglia
Welfare
Dalle videochat per parlare con lo psicologo ai consulti via web con il neurologo: potenziata l'assistenza a distanza per seguire le persone con malattie neuromuscolari anche al loro domicilio, riducendo così le occasioni di esposizione al Coronavirus
A colloquio con Damiano Di Simine, responsabile scientifico di Legambiente Lombardia per capire i dati del contagio in Lombardia. «Non sembra il nesso sia così netto. Ma è auspicabile che si possa agevolare il trasposto attivo, a piedi e in...
di Giovanni Maria Capetta
Comitato editoriale
L’Ics Maugeri ha raggiunto un accordo volontario sull'applicazione del Fondo di integrazione salariale con le organizzazioni sindacali. Prevista la rotazione di chi starà a casa e nessuna penalizzazione contrattuale: l'Azienda anticiperà l'indennità, pagherà gli assegni familiari e calcolerà ferie, TFR,...
Famiglia
Dario Ianes presenta i dati di un questionario su DaD e inclusione scolastica, cui hanno risposto 3.170 insegnanti. Il 51% vede peggioramenti comportamentali nei propri alunni e il 62% negli apprendimenti. «La scuola di prima si è rotta. Invece di...
di Sara De Carli
6 Maggio 2020
Nelle scorse settimane leggevo su Vatican News un’intervista a Stefano Zamagni, mi pare s’intitolasse “il Mondo che verrà”- L’apertura era dedicata ai rischi del post Covid. Il liberismo era in testa, seguito dalla Burocrazia. L’Italia è uno dei pochi paesi...
di Elisa Furnari
Carlo Borgomeo: «È tempo di mettere al centro i minori. Non preoccupa solo il ritardo negli studi o le difficoltà di conciliare tempi di vita e di lavoro: preoccupano anche i risvolti di questa socialità mancata. I disegni, nella loro...
Fabiola Maria Bertinotti ai primi sintomi di coronavirus, terrorizzata dall’idea di costituire un pericolo letale per il figlio affetto da distrofia e per gli anziani genitori, ha scelto di segregarsi nella sua camera da letto. Uscita dalla fase acuta della...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive