Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
25 Giugno 2020
Mondo
I 28 migranti risultati positivi al Covid sono tenuti in isolamento e monitorati da un team di esperti della Croce Rossa Italiana a bordo della Moby Zaza. La situazione è totalmente sotto controllo e non si conosce l'origine del contagio....
di Alessandro Puglia
Famiglia
«Noi genitori non bastiamo ai nostri figli. Con il lockdown siamo stati costretti a ricordare che la famiglia non è un clan e nemmeno un rifugio, che non basta a se stessa, ma che rappresenta il punto di lancio verso...
di Luigi Ballerini
Formazione
Una nuova app nata dal progetto Polisocial TEEN del Politecnico di Milano vincitore del Polisocial Award 2017
di Redazione
A bordo i più avanzati protocolli anti Covid 19. Sciurba: “Pandemia non ferma chi fugge. Finché le persone rischiano la vita in mare noi saremo lì”. Prosegue così la missione numero otto di Mediterranea che ha già dovuto assistere a...
24 Giugno 2020
Cultura
Nelle bozze del Piano scuola per la ripartenza debuttano i patti educativi di comunità. A che servono? A trovare spazi fuori dalla scuola e volontari per la sorveglianza. Un po' poco rispetto alle potenzialità e alla capacità di impatto che...
di Sara De Carli
Non profit
L’associazione attraverso la sua Fondazione FISM, indirizza, promuove e sostiene la ricerca scientifica. «Ogni vostra firma ci permetterà di ripartire e di portare avanti ogni idea dei nostri 500 ricercatori», sottolinea il presidente Mario Alberto Battaglia
di Mario Alberto Battaglia
Economia
L’intervento delle tre maggiori associazioni del movimento cooperativo lombardo – Agci Lombardia, Confcooperative Lombardia e Legacoop Lombardia – agli Stati Generali Patto per lo Sviluppo della Lombardia. Tra le richieste alla regione un fondo per patrimonializzare le cooperative e un...
Welfare
«Il quadro delle dipendenze descritto dall’ultima Relazione al Parlamento è allarmante e del tutto ignorato nel cosiddetto Decreto Rilancio. Un sonno della ragione che rischia di procurare danni seri al Paese, soprattutto ai giovani. Serve avviare una nuova azione di...
di Angelo Palmieri
Di fronte al precipitare della situazione, dove neanche durante il periodo COVID19 le demolizioni e i trasferimenti forzati da parte delle autorità israeliane e le violenze dei coloni nei confronti della popolazione palestinese si sono fermati, Aoi, Cini e Link2007,...
Sono 477 i migranti intercettati nel Mediterraneo centrale e rispediti in Libia in una sola settimana dal 16 al 22 giugno. A rivelarlo l'Oim presente in Libia. Le testimonianze raccolte a Pozzallo da Medu portano alla luce ancora atroci testimonianze...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive