Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
1 Settembre 2020
Welfare
Il progetto G124, che l'archistar sostiene con il suo stipendio da senatore a vita, ha toccato il Parco XXII Aprile della città emiliana oggetto di una riqualificazione frutto di un processo partecipativo che ha coinvolto quartiere e associazioni di volontariato....
di Laura Solieri
Cultura
Per la prima volta un festival cinematografico assegnerà premi «alla miglior interpretazione protagonista e non-protagonista» senza distinzioni di genere. «Non separare più i premi nella professione di attore secondo il genere sessuale è un segnale verso una maggiore consapevolezza di...
di Luca Cereda
31 Agosto 2020
Mentre i contagi salgono cresce la paura per le residenze sanitarie assistenziali. «Servono investimenti e che querste strutture vengano messe al centro del sistema di tutela della salute», sottolinea il presidente dell'Unione Nazionale Istituzioni E Iniziative Di Assistenza Sociale della...
di Lorenzo Maria Alvaro
Salute
Nei registri dell’Associazioni italiana per la donazione degli organi sono in aumento gli iscritti nati all’estero che hanno raggiunto il 2,4% del totale. Fra loro anche 312 marocchini, la stessa nazionalità dei genitori delle due bambine travolte dal crollo di...
di Antonietta Nembri
L’appuntamento internazionale, in programma online sulla pagina Facebook di Ashoka Italia il 3 e 4 settembre, ha l’obiettivo di mettere a disposizione idee e strumenti utili alla riattivazione delle comunità locali italiane ed internazionali grazie a esperienze concrete presentate da...
di Redazione
Lavorano fino a 14 ore al giorno per pagare il debito contratto per arrivare in Italia. E non solo al Sud, come dimostra il caso di Strawberry, la startup agricola alle porte di Milano. Intervista a Marzia Gotti, dell'associazione antitratta...
di Anna Spena
Non profit
Il lavoro “per progetti” già convive con altre forme di partnership. Ci dobbiamo chiedere quindi perché il “modello a progetto”, pur con tutti i limiti evidenziati negli articoli citati, è sopravvissuto ai suoi competitor. Scopriremmo che il vero problema non...
di Tiziano Blasi
Grazie alle consegne a domicilio più commesse e più lavoro per i cooperatori di Cascina Biblioteca. «Abbiamo scritto ai clienti, cercando di farli partecipi del nostro progetto. Abbiamo detto loro che sì, da noi avrebbero comprato prodotti biologici e a...
di Diletta Grella
Il mondo del lavoro è in fermento. Le imprese cercano una nuova organizzazione fondata sulla capacità generativa di senso, sulla fiducia e non sul controllo. Cosa possono e devono imparare dal volontariato italiano? Ne discutiamo assieme all'economista Vittorio Pelligra, mercoledì...
Formazione
Ricorrono oggi i 150 anni dalla nascita di Maria Montessori. Un Paese “montessoriano”, in tempi come quelli che la pandemia ci ha dato, avrebbe concentrato la sua attenzione con assoluta priorità sul tema della scuola e dell’educazione che è invece,...
di Gianluca Budano
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive