Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
5 Maggio 2020
Mondo
Finita l’emergenza sanitaria ora si apre un’emergenza sociale. Per questo un gruppo di 26 artisti ha lanciato un’iniziativa solidale per sostenere il lavoro di Progetto Arca per le famiglie che sono in difficoltà sui bisogni più essenziali. Nell’iniziativa sono poi...
di Anna Spena
Volontariato
Un laboratorio di scrittura a distanza, da fare da soli o con i compagni di classe. Per dare ai bambini un posto "giusto" in cui esprimere le loro emozioni. Perché le emozioni dietro le mascherine non si vedono, ma dentro...
di Sara De Carli
Politica
Ecco un pacchetto di proposte per il prossimo decreto legge. Affermare subito, in via normativa, il principio che l’erogazione dei livelli essenziali delle prestazioni sociali di cui alla Legge n. 328/2000 costituisce un servizio pubblico essenziale che non può mai...
di Lisa Noja e Annamaria Parente
Comitato editoriale
Nuovo appuntamento online mercoledì 6 maggio alle ore 18. Il cantautore Ron sarà protagonista di una diretta Facebook sul profilo dell’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica. L’iniziativa si inserisce all’interno della campagna #distantimavicini promossa da Aisla, Famiglia Sma e Uildm, Unione...
di Redazione
Nel 47% dei casi la vittima ha meno di 10 anni e nel 62% il responsabile è un membro della famiglia. Ernesto Caffo (Presidente Telefono Azzurro): “Violenza e abusi non diminuiscono, occorre rafforzare prevenzione e contrasto”
Cultura
Approvato oggi uno stanziamento da 400 milioni per portare la banda ultralarga nei plessi delle scuole del primo e secondo ciclo. Previsti ancher voucher per le famiglie, per acquistare connessione, tablet e pc
Arrivano da Cittadinanzattiva due proposte concrete e misure ad hoc per le scuole delle aree interne
La ricerca “Comprensione dell'eterogeneità degli esiti avversi del COVID-19: il ruolo della scarsa qualità dell'aria e le decisioni del lockdown”, «ha evidenziato tre fattori correlati: il lockdown, il livello “storico” dell’inquinamento locale, e le caratteristiche della struttura produttiva locale», spiega...
di Leonardo Becchetti
#Covid19
A Firenze la Fondazione Ronald McDonald ha messo a disposizione Casa Ronald per i sanitari dell'Ospedale Pediatrico Meyer. «Senza questa soluzione non avrei potuto lavorare. È nato un rapporto che andrà avanti anche dopo il Covid», sottolinea la sanitaria
di Lorenzo Maria Alvaro
Welfare
Non si può prescindere, nella ripartenza, da un sapere sociale prezioso. Ne tenga conto la politica alle prese con un welfare state in crisi piramidale nel far scendere aiuti e interventi verso la base senza un welfare di comunità. Se...
di Aldo Bonomi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive