Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
22 Giugno 2020
Mondo
La nave della Ong europea ha lasciato il porto di Marsiglia e sta per dirigersi nel Mediterraneo centrale per operazioni di ricerca e soccorso. A bordo un team medico di eccellenza interno dopo la fine della partnership con Medici Senza...
di Redazione
Sul fronte educativo anche Bruxelles latita: una recente comunicazione a cura della Commissione si limita a prendere atto dei tempi di chiusura delle scuole nei vari Paesi, a complimentarsi per come gli insegnanti abbiano saputo adattarsi rapidamente ai cambiamenti tecnologici,...
di Paola Berbeglia
Welfare
L’emergenza Covid-19 ha prepotentemente fatto esplodere l’attenzione sull’assistenza agli anziani non autosufficienti. L’aumento dei finanziamenti dedicati, una chimera sino a pochi mesi fa, pare oggi assai probabile. Mancano, però, sia un progetto sul futuro del settore sia forze politiche intenzionate...
di Sara De Carli
La Fondazione, nata nel 2000, aiuta l’infanzia e l’adolescenza in condizioni di disagio in Italia e nel mondo. Con l'emergenza Covid in Italia ha supportato 22 ospedali in 7 Regioni e 22.000 persone tra casefamiglia, famiglie in difficoltà, anziani soli...
di Mariavittoria Rava
La legge sul dopo di noi compie oggi 4 anni. La relatrice: «l’esperienza drammatica della pandemia ci deve far riflettere sulla bontà degli obiettivi della norma, a cominciare dalla deistituzionalizzazione. Si rende ancora più necessario ripensare totalmente i modelli di...
di Annamaria Parente
L'intervento del presidente di Fondazione con il Sud: “Le linee guida dell’Agenzia fanno una scelta netta e lungimirante, prevedendo un’assegnazione decennale. Intervenire sui beni confiscati significa garantirne la piena utilizzazione a fini istituzionali, sociali, di promozione di attività economiche non...
di Carlo Borgomeo
Nel corso della settimana che ha seguito l'assassinio pubblico di George Floyd, che ha visto lo scoppio di vere e proprie sommosse civili contro la violenza razzista della polizia, Wall Street non ha fatto una grinza, anzi: i produttori di...
di Christian Marazzi
Mentre prosegue l'inchiesta della Procura di Agrigento sulla morte del giovane ventiduenne morto dopo essersi gettato in mare dalla nave traghetto Moby Zaza, il corpo è arrivato a Tunisi ed è stato sepolto nel cimitero di Sfax dove i familiari...
di Alessandro Puglia
21 Giugno 2020
Politica
Donati al Comune 160mila pezzi, tra album di figurine, pennarelli, matite, carta per disegnare e Didò
Volontariato
L’abbattimento delle statue di colonizzatori e razzisti, a cominciare da quelle di Cristoforo Colombo, che è iniziato negli USA e diffusosi in Europa, a cura del movimento Black Lives Matter – al netto degli inutili eccessi – ci dice, ancora...
di Pasquale Pugliese
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive