Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
13 Marzo 2025
Economia
Il 19 marzo l'evento si terrà negli uffici della rappresentanza della Regione Emilia Romagna, per approfondire il ruolo centrale delle coop nel futuro dei settori industriale e agroalimentare in Europa
di Redazione
Comitato editoriale Sos Villaggi dei Bambini
Torna domenica 6 aprile l’appuntamento con l’evento sportivo che è anche occasione per sostenere le attività dell’organizzazione a favore di bambine e bambini che non possono contare sul supporto della loro famiglia. È possibile iscriversi fino al 23 marzo con...
Leggi e norme
Katia Scannavini, co-segretaria generale della organizzazione, fa riferimento alla forte scossa di terremoto registrata ieri a Napoli e dice: «Con questa legge, le persone colpite non avrebbero la garanzia di essere coinvolte nelle scelte per la ricostruzione del loro territorio»
Cosa rappresenta il via libera dall’Europa alle nuove misure fiscali introdotte dalla Riforma del Terzo settore? Cosa fare per lo sviluppo futuro? Lo abbiamo chiesto ad Eleonora Vanni, co-coordinatrice del Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza
di Ilaria Dioguardi
Appuntamenti
Sabato 15 marzo a Milano a Fa' la cosa giusta! torniamo a parlare del numero di VITA "Perché non vogliamo figli". Un dialogo attraverso le parole della genitorialità contemporanea con Sara De Carli, lo psicologo Giulio Costa e la climate...
Governo
Il ministro dell'Economia e delle Finanze in Parlamento interviene su un tema sollevato dall'ultimo numero di VITA magazine con parole di circostanza. Bisognerà aspettare che i lavoratori delle cooperative sociali indicano il primo sciopero della storia per dare sostanza ai...
di Stefano Arduini
Editoria
La misura agevolativa favorisce gli investimenti pubblicitari sulla stampa anche online. Previsto un credito d’imposta pari al 75% del valore incrementale che deve superare almeno dell'1% quello dell'anno precedente. Beneficiari sono imprese, enti non commerciali e lavoratori autonomi
Nuove indicazioni per la scuola
Il ministro Valditara, nelle nuove indicazioni per la scuola dell'infanzia e il primo ciclo, prevede il ritorno delle poesie imparate a memoria. Un salto nel passato? Forse no. Intervista a Davide Avolio, classe 1999, che ha conquistato 700mila follower proprio...
di Rossana Certini
Tecnologie e nuovi scenari
Per Vanni Rinaldi, giornalista e autore di "Intelligenza artificiale sociale. Usare l’intelligenza artificiale per creare beni comuni digitali" (Rubbettino editore), i dati con cui le big tech nutrono i loro sistemi di intelligenza artificiale possono trasformarsi in «una ricchezza da...
di Alessio Nisi
Corsa alle armi
Dal 2014, la spesa militare dell’Unione europea è quasi raddoppiata, ma per Bruxelles non basta. Davanti alla minaccia russa la risposta della Commissione sembra essere solo quella di investire di più: il piano ReArm mette in campo altri 800 miliardi...
di Francesco Crippa
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive