Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
24 Agosto 2020
Salute
Con le voci di Lella Costa e Claudio Bisio, che per l'occasione si faranno chiamare “I Parkinson”, la mostra con 22 storie di resistenza alla malattia raccontate dalle suggestive immagini di Giovanni Diffidenti saranno di scena nel Chiostro Nina Vinchi...
di Giangi Milesi
I bisogni cambiano, ma i criteri in base ai quali lo Stato distribuisce alle Regioni le risorse del Fondo nazionale delle politiche sociali (391,7 mln nel 2019) sono gli stessi da 4 lustri. Risultato? Il sistema non incentiva né le...
di Francesco Dente
Politica
Pian pianino tutte le caselle delle Autorità indipendenti di controllo e delle Agenzie di Stato si stanno riempiendo in un gioco di incastri tipico della contrattazione tra partiti. Dopo mesi di attesa nel luglio scorso il Parlamento ha proclamato i...
di Riccardo Bonacina
Sostenibilità
Crescono gli spazi in Lombardia destinati agli orti urbani e domestici. Un trend in costante aumento negli ultimi 5 anni, che ha avuto un’accelerata durante il lockdown, per garantire il fabbisogno alimentare, come segnala la Coldiretti lariana. Milano è prima...
di Cristina Barbetta
Cultura
Stiamo vivendo un mutamento d’epoca, più che un’epoca di mutamenti, è urgente ripensare coraggiosamente a nuovi modelli culturali, con l’obiettivo di rifondare eticamente ogni forma dell’agire umano
di Pietro Groccia e Angelo Palmieri
Welfare
Lo annuncia la ministra Elena Bonetti: «Coniuga umanità e competenza, potrà proseguire il percorso avviato e favorire un ulteriore rilancio del sistema delle adozioni internazionali italiano, anche nella parte che riguarda la cooperazione internazionale, sempre più necessaria». Siamo chiamati «non...
di Sara De Carli
22 Agosto 2020
Economia
La lettera aperta "Global leadership Covid-19 response" è solo l'ultima manifestazione di scosse che stanno ridisegnando i rapporti fra Stato, mercato e soggetti non lucrativi. Quale sarà l'approdo? L'auspicio è che si realizzi una sana convergenza fra impresa sociale e...
di Paolo Venturi* Flaviano Zandonai
Mondo
I Paesi in cui le disuguaglianze di genere sono più alte, sono quelli che gestiscono peggio le risorse naturali. Come dimostra questo questo viaggio Uganda
di Sara Moraca
21 Agosto 2020
Nell'era del Covid esiste una nuova “filosofia femminile” nell’affrontare le sfide del futuro? Se pensate che la risposta sia "no", i ritratti di queste donne leader dell'innovazione industriale nel mondo vi faranno cambiare idea
di Lucia Conti
Famiglia
«La questione centrale delle decisioni di riapertura scolastica non è se le scuole debbano riaprire o meno, ma piuttosto come procedere con una riapertura scolastica più sicura attraverso la comprensione e la consapevolezza dei rischi per la salute pubblica, non...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive