Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
16 Giugno 2020
Welfare
Nel 2019 erano quasi 1,7 milioni le famiglie in condizione di povertà (il 6,4% contro il 7% dell'anno prima). Secondo l'Alleanza contro le povertà occorre intervenire sull'attuale scala di equivalenza, che penalizza i minori e le famiglie numerose, e i...
di Redazione
Famiglia
Secondo l’Organizzazione un milione di bambini in più in Italia rischiano di scivolare nella povertà assoluta, privi di beni essenziali per vita dignitosa
Volontariato
L’Agenzia per i beni confiscati vara le linee guida e prepara il primo bando per affidare 3mila immobili a realtà non profit, senza passare per gli Enti locali
di Luca Cereda
Un mondo nuovo, forse migliore, senza dubbio più consapevole della propria umanità. È così che i The Jackal hanno battezzato il mondo post quarantena dando vita alla nuova campagna dedicata all’adozione a distanza sui canali social dal 16 giugno
Mondo
È in atto una spaventosa escalation di violazioni dei diritti umani ad opera della polizia alla frontiera tra Croazia e Bosnia. Dalle ultime testimonianze raccolte da Amnesty 16 richiedenti asilo sono stati legati e torturati per oltre 5 ore. Un...
di Anna Spena
Non profit
Il Covid-19 ha sconvolto un po’ tutto, anche la raccolta fondi delle organizzazioni. Per questo la Scuola di Fundraising di Roma ha progettato un servizio studiato ad hoc per aiutare le organizzazioni ad affrontare le sfide, partendo dalla concretezza: Dottor...
di Massimo Coen Cagli
Politica
L'appello rivolto al presidente del consiglio Giuseppe Conte è stato siglato da diverse decine di alte personalità del sociale e del Terzo settore: «Le risorse, anche se copiose, senza idee per utilizzarle strategicamente finiscono disperse in rivoli. E anche le...
Formazione
L'anno che verrà sarà pieno di problemi o si rivelerà carico di opportunità? Dipende da noi modificare integralmente il processo educativo-formativo dei nostri ragazzi trasformandolo in una «scuola di vita»
di Guido Zovico
Maestro elementare dal 1975, ed ex sottosegretario all'Istruzione entra nel Consiglio di Amministrazione dell'impresa sociale: «È un tempo difficile per troppi bambini e bambine, ragazzi e ragazze poveri, fragili, esclusi dalle opportunità. In Italia vi sono troppe disuguaglianze all’inizio della...
Economia
Nel parere approvato dal Comitato Economico e Sociale Europeo l’adeguamento temporaneo dei regolamenti di fronte alla gravità della crisi economica. «Un sostegno prezioso e autorevole in questa situazione nella quale le banche italiane, e quelle cooperative in particolare, hanno bisogno...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive