Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
15 Giugno 2020
Economia
Parte oggi lunedì 15 giugno Didattic@Insieme, un ciclo di webinar progettato da Coop per potenziare la didattica in presenza, a distanza o in modalità mista. Le lezioni, completamente gratuite, si avvalgono della collaborazione di Google e dell'Università di Firenze
di Redazione
Ad evidenziarlo l'analisi di CFI-Cooperazione Finanza Impresa. Il 72% delle cooperative , (fonte Swg-Legacoop), indica una sostanziale riduzione dell’attività; 3 aziende su 4 la considerano quella attuale una crisi grave e di lunga durata con un profilo più pessimista della...
Welfare
"Le raccomandazioni del Consiglio dell'Unione Europea e il piano Colao rimettono la formazione al centro del dibattito pubblico. Quattro punti una nuova grande stagione formativa, come fu negli anni Cinquanta". L'intervento del presidente nazionale delle Acli
di Roberto Rossini
Non profit
La sintesi dei lavori del primo seminario online del neonato “Osservatorio di Diritto del terzo settore, della filantropia e dell’impresa sociale” presieduto da Luigi Bobba, sui rapporti tra le PA e gli enti non profit
di Antonio Fici
Salute
Mimmo Arena, coordinatore gruppo di lavoro sanità di Legacoop Sociali sugli emendamenti prevedono la realizzazione di piani regionali pluriennali per il rafforzamento dell'assistenza domiciliare integrata: «La presenza sui territori dei vari player di cure domiciliari è già capillare nuove norme...
Cultura
Saranno 50 in tutta Italia i grandi laboratori a cielo aperto per garantire un’estate ricca di attività a bambini e adolescenti che hanno sofferto le settimane di lockdown. Oggi il via nelle città di Roma, Palermo, Brindisi, Catania, Casal di...
14 Giugno 2020
“La SV è invitata all’evento in presenza …”: cominciano ad arrivare inviti a eventi o corsi che specificano questa condizione, cioè che siamo chiamati a presentarci completi. Mente, voce e corpo. Se “prima” non ce n’era bisogno, ora questo dettaglio...
di Maria Laura Conte
La norma, già in essere, è applicabile a una platea più larga di quella delle piccole imprese: consumatori, lavoratori autonomi, start-up innovative ed enti privati non commerciali. Ecco come funziona
di Pasquale Lacalandra
Frequentati spesso dai soggetti più a rischio come gli anziani, molti spazi sono ancora bloccati. Difficile riattivare anche il comparto del turismo sociale, ma è necessario trovare una strategia per riprendere a fare comunità in sicurezza. L'analisi di Marco Livia,...
di Lara Esposito
13 Giugno 2020
Mondo
Ancora un naufragio nel Mediterraneo secondo quanto si apprende da Alarm Phone e dall'Organizzazione internazionale per le migrazioni presente in Libia. Solo pochi giorni fa oltre 50 persone hanno perso la vita a largo della Tunisia
di Alessandro Puglia
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive