Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
11 Giugno 2020
Assistenza
A darne notizia il mediatore culturale Ramzi Harrabi che ha organizzato un momento di preghiera per ricordare l’uomo tunisino che da diversi giorni non andava più in mensa alla Caritas. Nella capanna di Monji, che in arabo significa il Salvatore,...
di Alessandro Puglia
Politica
La Giunta regionale scrive le regole della Fase 2 per i servizi residenziali. Tutto il sociosanitario finisce in un solo calderone. «Non è la delibera che ci aspettavamo, non è la delibera di cui hanno bisogno le persone con fragilità...
di Redazione
Famiglia
“Se qualcosa non ti piace, cambiala. Se non puoi cambiarla, cambia il tuo atteggiamento. Non lamentarti” (Marguerite Ann Johnson, poetessa statunitense). Ok, Maya Angelou (si faceva chiamare così). Ora io non so se tu possa ascoltarmi, ma voglio spiegarti che...
di Paola Strocchio
Sono state raggiunte dopo un anno 2,5 milioni di persone (contro i 3,5 milioni attesi). C'è un minore solo in una famiglia su tre beneficiaria di Reddito/Pensione di Cittadinanza. Restano fuori troppi stranieri. Buono il contributo nel contrasto della povertà...
di Sara De Carli
Formazione
«La figura dell’educatore», spiega Franco Taverna, segretario generale di Fondazione Exodus, «non dovrà più essere marginale ma pienamente riconosciuta e sostenuta con fondi pubblici. La maturazione delle ragazze e dei ragazzi non può più essere legata solo all’acquisizione di conoscenze...
di Anna Spena
«Per costruire un‘Italia capace di uscire dalla pandemia, rispettare i diritti delle persone con disabilità è una convenienza per tutti»: si legge nel documento degli esperti in materia economica e sociale. «Del Piano si sta discutendo molto la parte economica,...
Cultura
Dopo oltre un anno dall’ammissione al concordato preventivo in continuità (28 marzo 2019), è divenuta finalmente definitiva la sentenza di omologa del concordato di Vita, che apre la strada all’aumento di capitale necessario al rilancio di Vita come Impresa Sociale....
La stampa ha svelato una maxi commessa di armi per l'Egitto, già definita "la commessa del secolo". «Un impegno di questo tipo vincola i due governi a rapporti durati negli anni futuri», sottolineano le associazioni, «è una decisione che influisce...
La maternità è un vissuto femminile del tutto personale o una questione sociologica di carattere generale? Prescindendo da ogni interpretazione moralistica è possibile fare della maternità un interessante crocevia della teoria sociale a partire dal quale leggere le criticità che...
di Pietro Piro
10 Giugno 2020
Non profit
Giovedì 11 e venerdì 12 giugno, debutto digitale su corriere.it per CIVIL WEEK LAB l’appuntamento-evento dedicato alle persone, alla solidarietà e all’economia civile, organizzato da Corriere della Sera-Buone Notizie, CSV Milano, il Forum del Terzo Settore Milano, in collaborazione con...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive