Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
10 Giugno 2020
Non profit
È incoraggiante leggere che la proposta si orienta nella direzione di un welfare trasformato, generativo. «Il rischio che intravediamo però», sottolinea il presidente di fondazione Èbbene, «è che quello proposto sia un modello destinato a creare un nuovo servizio fornito...
di Dino Barbarossa
9 Giugno 2020
Cultura
Dopo tre mesi di forzato stop al lavoro con teatri e studi televisivi chiusi l’attrice e scrittrice emerge da un lockdown particolarmente stretto con la grinta che l’ha contraddistinta in questi anni. La stessa che ha messo nel suo lavoro...
di Antonietta Nembri
Volontariato
Gianluca Budano e Ivano Abbruzzi, portavoci di Investing in Children, richiamano l'attenzione sul gap che si è creato fra bambini durante la pandemia. «Dei bambini in povertà si sta parlando ancora pochissimo. Eppure vivono una situazione specifica, quindi hanno bisogno...
di Sara De Carli
Politica
Torna nel Decreto Rilancio grazie ad emendamenti presentati da parlamentari di quasi tutti i gruppi la proposta per rafforzare l’assistenza domiciliare. «Con la riduzione del beneficio fiscale ai produttori di tabacco riscaldato, che ad oggi godono di una tassazione estremamente...
di Anna Spena
Comitato editoriale
Una donna su tre in tutto il mondo ha subito qualche forma di violenza fisica o sessuale nella propria vita. A causa della pandemia di COVID-19, un numero sempre più elevato di donne e ragazze in tutto il mondo sono...
di Redazione
Per via del lockdown, nei primi mesi del 2020 si contano solo 200 adozioni concluse contro le 400 dell'anno scorso. Griffini: «Bene l'impegno della ministra Bonetti per 6 milioni di euro, ma serve ridare fiducia alle coppie. Sin dalla prima...
L'iniziativa ha coinvolto gli ospiti della residenza per disabili di Inzago che hanno prestato la loro voce per registrare le più belle fiabe per l’infanzia. Ventuno sono quelle disponibili su una piattaforma online che possono essere ascoltate da bambini e adulti
È online il rapporto dell’Istituto Superiore di Sanità in collaborazione con Associazione Italiana Celiachia
Economia
L'iniziativa partirà il prossimo 15 giugno e sarà sviluppata in diverse azioni, a partire dal ripensamento degli spazi scolastici e urbani, per rendere l’educazione più inclusiva. «Il bisogno fondamentale che riportano le famiglie», dice Maria Grazia Campese, presidente di Spazio...
Welfare
Via le mascherine per i bambini, ma non per gli adulti. Via il divieto di contatto, no alla condivisione del respiro. Arciragazzi propone una revisione delle Linee guida per l'estate: «Quelle attuali sono maturate nel mese di aprile, sulla base...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive