Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
8 Giugno 2020
Economia
Uno stralcio dell'editoriale che apre il magazine in distribuzione firmato dal direttore di Aiccon: "Il territorio esiste nella misura in cui esistono relazioni, scambi, qualcuno disposto a dargli identità e valore. Non è un giacimento da cui estrarre valore, ma...
di Paolo Venturi
Comitato editoriale
Oggi Telefono Azzurro compie 33 anni e continua a vivere e agire ogni giorno, 24 ore su 24, mettendo al centro bisogni ed esigenze di bambini e adolescenti attraverso le linee di Ascolto e Consulenza 1.96.96, il Servizio 114 Emergenza...
di Redazione
Non profit
Sono tre le dimensioni della crisi generata dal Covid-19: culturale, valoriale e di senso. Lo spiega Filippo Sanna, presidente dell'Unione Buddhista Italiana, in questa intervista
di Marco Dotti
Welfare
Per i suoi primi 40 anni il Centro Internazionale per l’infanzia e la famiglia - il più grande ente italiano autorizzato alla adozioni internazionali - ha scelto diventare ancora “più grande”. «La nostra è un’evoluzione tipica: ti occupi di bambini...
di Sara De Carli
Cultura
I primi tre giorni dell’edizione straordinaria della manifestazione diffusa dedicata alle culture mediterranee, organizzata da Arci con Acli, Caritas Italiana e Cgil ha raggiunto oltre 400mila persone e registrato 10mila interazioni. La seconda parte è in programma dal 10 al...
Mondo
Le storie, i volti e le esperienze degli italiani all’estero che negli anni hanno aiutato il prossimo con spirito di servizio: uno sguardo ai loro diari aiuta a capire il mondo
di Luca Cereda
L'associazione romana che da 26 anni ospita le famiglie dei bambini e dei ragazzi in cura oncologica nella Capitale ha lanciato il suo primo crowdfunding per poter rispondere all'emergenza dovuta alla pandemia. Ogni mese ha bisogno di 5mila mascherine, ma...
di Antonietta Nembri
Tra vincoli di bilancio e nuove richieste di protezione sociale, i sistemi di welfare nazionali sono andati inevitabilmente sotto stress. Uno Stato che torni attore protagonista di una solida politica strategica di investimenti sociali e la valorizzazione di tutto ciò...
di Erica Battaglia
Famiglia
Accade a Treviso. Visiera, mascherina, gel e guanti, da due settimane gli educatori della cooperativa La Esse raggiungono una cinquantina di ragazzi nelle loro abitazioni, per incontrarli e sostenerli nella preparazione dell’elaborato per gli esami. "Educatore go home" fa parte...
Promosso dalla Fondazione CRC è dedicato agli studenti delle scuole della provincia di Cuneo (dalle materne alle superiori) che sono invitati a raccontare con video, disegni e testi quale scuola si immaginano e vorrebbero nei prossimi mesi dopo il periodo...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive