Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
25 Aprile 2020
Politica
Economisti, virologgi, sociologi, una schiera di professori Universitari chiede che si estenda la proposta dedicata ai braccianti in agricoltura agli irregolari che lavorano in tutti gli altri settori economici del paese (e, in primis, in quelli cruciali dei servizi alla...
di Redazione
24 Aprile 2020
Non profit
Claudia Fiaschi chiede un passo in più ai tanti parlamenari che stanno aderendo alla campagna #Nonfermateci: «necessario per alimentare un dibattito informato e consapevole, indispensabile per costruire misure efficaci di sostegno concreto al Terzo settore in questa emergenza».
Una storia lunga quasi 150 anni, fatta da migliaia di volontari che si identificano negli stessi valori. Il romanzo della prima Pro Loco d'Italia, nata nel 1881 a Pieve Tesino, in Trentino, diventa un audiolibro
Welfare
La tempesta passerà, ma abiteremo in un mondo molto diverso. Come sarà questo mondo, però, dipende anche dalle scelte fatte in piena emergenza
Volontariato
Si intitola “Lampadino e Caramella nel MagiRegno degli Zampa” il primo film di animazione pensato per promuovere momenti di condivisione che educhino al rispetto dell’altro, ciascuno con le proprie differenze. Grazie a sottotitoli speciali e traduzione simultanea nella Lingua Italiana...
Cultura
Il fondatore del Censis è uno dei contributors del numero del magazine di maggio che da oggi distribuiamo gratuitamente on line con il titolo “Aprite gli occhi”, rivolto a un Governo che sino ad ora ha dimenticato il Terzo settore....
Mondo
Nessun caso di positività tra i migranti presenti all'Hotspot di Pozzallo dove si trovano 50 persone. I 101 arrivati autonomamente a Pozzallo su un gommone nel giorno di Pasqua si trovano al centro Don Pietro e hanno ricevuto supporto e...
di Alessandro Puglia
“Niente sarà più come prima”: non c’è conference call, webinar o aperitivo su zoom in queste settimane di distanza sociale durante i quali uno dei partecipanti a un certo punto, quasi arrendendosi, non scivoli in questa formula. Sono “parole-rifugio”, suonano...
di Maria Laura Conte
La prestigiosa associazione internazionale Reporters Sans Frontiers colloca l'Italia al 41 esimo posto nella classifica mondiale sulla libertà di stampa, scendendo di 1.29 punti rispetto al 2019
Di fronte a un’emergenza che sta toccando tutto il mondo Msf lancia raccolta fondi globale su Facebook per rispondere alla pandemia in oltre 70 paesi del mondo. Due gli obiettivi della campagna: sensibilizzare sulle condizioni delle persone più vulnerabili e...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive