Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
24 Aprile 2020
Comitato editoriale
Coronavirus: Save the Children, in Nigeria rischiano di essere colpiti centinaia di migliaia di bambini da una pericolosa combinazione di povertà, fame e violazioni dei dirittiL’Organizzazione lavora con tutte le parti interessate per garantire servizi di protezione sociale più accessibili...
di Redazione
Alessandro Aresu
I territori della globalizzazione sono attraversati dalle potenze del capitalismo politico: un sistema capitalistico, dove i mezzi di produzione sono privati. Ma questi mezzi privati sono influenzati dagli apparati statali, in particolare dagli apparati tecno-militari
di Marco Dotti
Il contributo di Vittoria Doretti, direttrice Uoc Promozione ed Etica della Salute dell’Azienda Usl Toscana Sud Est e responsabile Rete Regionale Codice Rosa della Regione Toscana che vede nel crollo delle chiamate, registrate dal numero antiviolenza 1522 nelle prime settimane...
Nelle due settimane di cessate il fuoco a causa della pandemia le parti in guerra non sono riuscite a deporre le armi. Con solo la metà delle strutture sanitarie perfettamente funzionanti, la disponibilità di 700 letti in terapia intensiva e...
Welfare
I dati sono stati comunicati dal direttore generale dell'Ats Città metropolitana di Milano, Walter Bergamaschi, in Commissione consiliare congiunta Affari istituzionali e Politiche sociali del Consiglio comunale di Milano
Non profit
Il professor Bruni scrive a Giuseppe Conte: «I “giochi” e l’azzardo dovrebbero riaprire - se non possiamo chiuderli per sempre - come ultima attività del Paese, dopo la manifattura, i teatri, le biblioteche, i negozi. Far riaprire le sale scommesse...
di Luigino Bruni
Volontariato
Per la nostra generazione che non ha conosciuto direttamente la guerra ed ancor di più per quella dei nostri figli, che l’hanno solo sentita raccontare dai nonni o studiata a scuola, questo periodo di quarantena sociale che ha sospeso da...
di Pasquale Pugliese
23 Aprile 2020
Marco Espa: «Il modello di presa in carico delle persone con disabilità e anziane in residenza ha mostrato di aver fallito, nonostante l’impegno e la dedizione degli operatori che ci lavorano. Sediamoci e ripensiamo il sistema». La Sardegna, ad esempio,...
di Sara De Carli
Olga, Chiara, Martina, Riccardo... in tanti giovani caregiver stanno raccontando la loro quarantena di figli di persone con un disturbo mentale. L'idea è di Stefania Buoni, presidente dell'associazione COMIP, che per anni ha vissuto la medesima esperienza. «In un momento...
Lo psicologo: “Chi fermerà ora i malati di azzardo che si vedono davanti la possibilità di ritrovare l’appuntamento con la loro rovina? E se tra loro ci fosse qualcuno portatore di quel tremendo virus maledetto? Piuttosto Ridateci i giochi dei...
di Simone Feder
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive