Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
28 Maggio 2020
Comitato editoriale
L'ex giocatore sarà l’ospite d’eccezione dell’appuntamento in programma oggi, 28 maggio, alle ore 16,15 sul profilo Facebook dell’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica. Per questa occasione cambia giorno e ora il consueto appuntamento settimanale promosso da Aisla, Famiglie Sma e Uildm...
di Redazione
Non profit
Se il Terzo settore non è in grado di creare nuove forme di potere, ma si gioca con l'etichetta del "buono" le forme di potere degli altri, che sono sempre di natura estrattiva, il suo contributo alla libertà, alla giustizia...
di Johnny Dotti
Volontariato
Ha debuttato questa settimana su Rai Scuola un programma specifico, dedicato ai 230mila adulti iscritti ai Centri provinciali per l’istruzione degli adulti (CPIA). Fra loro, più di 13mila sono i detenuti che fanno scuola nelle sezioni carcerarie
Cultura
Lo sport che raccoglie più commenti con hate speech è il calcio. I più bersagliati? Inter e Napoli come squadre e Balotelli e Lukaku come giocatori. L'hate speech non scende mai sotto il 10,9% nei commenti su Facebook e sotto...
I risultati del sondaggio del Csv di Palermo sulle realtà della parte occidentale dell’isola. L’84% dei rispondenti ha continuato a operare, ma l’incremento dei volontari non è stato sufficiente. Le consegne a domicilio i servizi più richiesti; povertà e solitudine...
di Nunzio Bruno
Diciassette realtà della cooperazione sociale, per 100 cooperative, lanciano Fiber e il progetto Welfare Come Te: nei pacchetti di welfare aziendale non “solo” benefit ma veri progetti di welfare sociale, sui territori
Mondo
L’allarme lanciato dalla Coldiretti su una vera e propria “catastrofe biologica” che sta colpendo in particolare la Valle del Tirso, nel centro della regione, nei comuni di Ottana, Sarule, Orani, Escalaplano, Orotelli e Bolotana che stanno deliberando lo stato d'emergenza.
Famiglia
L'indagine Ipsos per WeWorld: il 60% delle donne italiane ha dovuto gestire da sola il carico famigliare e continuerà a farlo alla ripresa. Una donna su due ha rinunciato ai progetti futuri a causa del Covid
Per Alessandro Rosina, uno dei portavoce dell’Alleanza per l’Infanzia, le due priorità a cui dare subito risposta sono i servizi per l’infanzia (la fascia 0/3 non è coinvolta nemmeno nei centri estivi) e il contrasto alla dispersione scolastica per gli...
di Sara De Carli
Un nuovo studio dell'Organizzazione con Unicef rivela che, senza azioni immediate, il numero di bambini che vivranno in famiglie in situazione di povertà nei paesi a basso e medio reddito potrebbe aumentare del 15%, 87 milioni in più, raggiungendo i...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive