Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
7 Maggio 2020
Welfare
Dalle videochat per parlare con lo psicologo ai consulti via web con il neurologo: potenziata l'assistenza a distanza per seguire le persone con malattie neuromuscolari anche al loro domicilio, riducendo così le occasioni di esposizione al Coronavirus
di Redazione
Mondo
A colloquio con Damiano Di Simine, responsabile scientifico di Legambiente Lombardia per capire i dati del contagio in Lombardia. «Non sembra il nesso sia così netto. Ma è auspicabile che si possa agevolare il trasposto attivo, a piedi e in...
di Giovanni Maria Capetta
Comitato editoriale
L’Ics Maugeri ha raggiunto un accordo volontario sull'applicazione del Fondo di integrazione salariale con le organizzazioni sindacali. Prevista la rotazione di chi starà a casa e nessuna penalizzazione contrattuale: l'Azienda anticiperà l'indennità, pagherà gli assegni familiari e calcolerà ferie, TFR,...
Famiglia
Dario Ianes presenta i dati di un questionario su DaD e inclusione scolastica, cui hanno risposto 3.170 insegnanti. Il 51% vede peggioramenti comportamentali nei propri alunni e il 62% negli apprendimenti. «La scuola di prima si è rotta. Invece di...
di Sara De Carli
6 Maggio 2020
Nelle scorse settimane leggevo su Vatican News un’intervista a Stefano Zamagni, mi pare s’intitolasse “il Mondo che verrà”- L’apertura era dedicata ai rischi del post Covid. Il liberismo era in testa, seguito dalla Burocrazia. L’Italia è uno dei pochi paesi...
di Elisa Furnari
Carlo Borgomeo: «È tempo di mettere al centro i minori. Non preoccupa solo il ritardo negli studi o le difficoltà di conciliare tempi di vita e di lavoro: preoccupano anche i risvolti di questa socialità mancata. I disegni, nella loro...
Fabiola Maria Bertinotti ai primi sintomi di coronavirus, terrorizzata dall’idea di costituire un pericolo letale per il figlio affetto da distrofia e per gli anziani genitori, ha scelto di segregarsi nella sua camera da letto. Uscita dalla fase acuta della...
«Celebrare la festa della mamma è dare vittoria alla vita in questo tempo appesantito dalla paura e dalla morte. E la vita avviene sempre attraverso colei che ben conosce il dolore e la fatica, presagio di quanto anche ciascuno di...
In Messico oggi si contano 17mila contagiati e 1600 morti per il Covid 19, mentre le strutture sanitarie sono insufficienti a gestire casi respiratori e le unità di terapia intensiva rappresentano una goccia nell’oceano dei possibili contagi
di Nicola Nicoletti
«È difficile accettare la regolarizzazione perché è difficile accettare che esista l’altro, lo capisco. Ma il principio è semplicemente quello di dare diritti a persone che esistono, sono qui accanto a noi e che non possiamo continuare a fingere di...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive