Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
4 Maggio 2020
Mondo
Per l'imprenditore sociale e scrittore Andrea Rapaccini welfare e beni comuni «vanno visti come un’industria in grado di generare valore sociale ma anche di sostenere un investimento privato e farlo fruttare». L'intervista a cura del gruppo di lavoro Zoe
di Antonio Antonelli
Non profit
I ministri Bonetti e Spadafora siglano un protocollo da 5 milioni di euro. Giovani tra i 18 e i 35 anni, per i prossimi sei mesi, potranno essere contrattualizzati e formati da Enti di Terzo Settore per supportare i bisogni...
di Redazione
Domenico Napoli
È necessario riconsiderare il servizio alla cittadinanza non come sottoprodotto dell’apparato burocratico ma come risposta progettuale alle esigenze emergenti dalle differenti categorie di cittadini nel contesto di un nuovo livello di qualità della vita civile. Una riflessione che riporta in...
Welfare
I settori essenziali che da oggi riprendono l’attività sono quelli in cui sono impiegati lavoratori più stabili e meglio retribuiti. Al contrario, i lavoratori nei settori bloccati presentano caratteristiche di maggiore fragilità nel mercato del lavoro (donne, giovani, temporanei, part...
Cultura
Per capire fino in fondo la disabilità dobbiamo affondarci dentro gli occhi. È quello che hanno fatto quattro fotografi che parteciperanno alla quinta edizione del Festival dei Diritti Umani, in scena dal 5 al 7 maggio in live streaming, dedicata...
di Anna Spena
È dedicata ad approfondire il presente e futuro una serie di incontri - promossi da È.one Abitareègenerativo - in programma in streaming su Fb a partire da martedì 5 maggio. I seminari dal titolo “Fare di ogni luogo il posto...
Comitato editoriale
In occasione del mese mariano ogni giorno “staffetta” per la recita del Regina Coeli, dal 7 maggio la preghiera mariana sarà recitata in quattro santuari mariani. Nell’ultimo appuntamento è in programma l’affidamento a Maria di tutte le Misericordie d’Italia e...
«Continuamente immagino il nuovo anno di scuola. Come sarà, o meglio come saremo noi. Se saremo cambiati. Sinceramente non lo so, ma di una cosa sono più che certa. Ci riprenderemo il tempo che ci è stato tolto a causa...
di Giusy Froio
Riprendere gradualmente i colloqui con i familiari, incrementare le tecnologie di comunicazione e riaprire gradualmente ai volontari
di Ornella Favero
Il sistema del welfare nel tempo del “ciò che era” già versava in una situazione di affaticamento e il tempo del “quello che sarà” dobbiamo ancora costruirlo. Durante il lockdown abbiamo riscoperto la comunità di prossimità. Per questo possiamo ora...
di Valentina Asquini
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive