Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
2 Maggio 2020
Cultura
Non è finita, non siamo ancora al traguardo. Ma siamo arrivati fin qui, lo dobbiamo alle famiglie italiane: con il loro impegno e il loro sacrifici hanno permesso la tenuta del Paese. Nessuno però le ha mai ringraziate. Per domenica...
di Redazione
Mondo
Il presidente della Cei soddisfatto per aver condiviso le linee di un accordo con il Governo, che consentirà - nelle prossime settimane, sulla base dell’evoluzione della curva epidemiologica - di riprendere la celebrazione delle Messe con il popolo
Salute
La nota del comitato Macula: "E’ fondamentale che i pazienti non abbandonino il loro percorso di iniezioni intravitreali: se viene sospeso tutto quello che è stato fatto fino a quel momento diventerà inutile e vano, la patologia si aggraverà nuovamente...
Non profit
Per lo Stato ci sarebbe la necessità di ricollocare circa 300.000 studenti e sostenere oltre 40.000 lavoratori disoccupati può comportare sino a 5 miliardi di spesa pubblica. Assai sensato appare, quindi, incentivare il mantenimento della “saturazione” delle scuole paritarie con...
di Marco Grumo, Andrea Perrone, Marco Miccinesi e Marco Allena
Formazione
L’editore Morellini lancia una bella iniziativa sociale dedicata agli anziani soli in casa e il progetto “Fai volare una fiaba” per i bambini
di Marina Moioli
Coop ha analizzato gli acquisti agli inizi e alla fine del lockdown. Dopo l'effetto prepper che prepara il bunker che ha fatto tornare in auge prodotti da tempo in declino (carne in scatola o minestre liofilizzate) al comfort food degli...
Secondo fonti ufficiali raccolte da Vita sbarcheranno lunedì i 183 naufraghi tra cui 44 minori che si trovano a bordo della nave Rubattino a largo di Palermo. Il primo gruppo di migranti trasbordati il 17 aprile sulla nave italiana era...
di Alessandro Puglia
Il Garante nazionale dei diritti delle persone detenute o private della libertà critica l'esperimento delle misure di quarantena in luoghi straordinari, in riferimento alla nave con 183 migranti rispettivamente dal 17 e dal 19 aprile a largo di Palermo
Volontariato
Come avvenuto in marzo, anche in aprile ho annotato sulla mia pagina Facebook, quasi quotidianamente come in un taccuino personale, pensieri suscitati dell’evoluzione dell’epidemia da covid-19. Che ne punteggiano alcune ricadute sociali e culturali, proponendo un punto di vista disarmato...
di Pasquale Pugliese
L'intervento delle motovedette italiane dopo l'allarme lanciato da Alarm Phone relativo a un imbarcazione di 68 i naufraghi in pericolo a poche miglia da Lampedusa
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive