Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
2 Maggio 2020
Mondo
Coop ha analizzato gli acquisti agli inizi e alla fine del lockdown. Dopo l'effetto prepper che prepara il bunker che ha fatto tornare in auge prodotti da tempo in declino (carne in scatola o minestre liofilizzate) al comfort food degli...
di Redazione
Secondo fonti ufficiali raccolte da Vita sbarcheranno lunedì i 183 naufraghi tra cui 44 minori che si trovano a bordo della nave Rubattino a largo di Palermo. Il primo gruppo di migranti trasbordati il 17 aprile sulla nave italiana era...
di Alessandro Puglia
Il Garante nazionale dei diritti delle persone detenute o private della libertà critica l'esperimento delle misure di quarantena in luoghi straordinari, in riferimento alla nave con 183 migranti rispettivamente dal 17 e dal 19 aprile a largo di Palermo
Volontariato
Come avvenuto in marzo, anche in aprile ho annotato sulla mia pagina Facebook, quasi quotidianamente come in un taccuino personale, pensieri suscitati dell’evoluzione dell’epidemia da covid-19. Che ne punteggiano alcune ricadute sociali e culturali, proponendo un punto di vista disarmato...
di Pasquale Pugliese
L'intervento delle motovedette italiane dopo l'allarme lanciato da Alarm Phone relativo a un imbarcazione di 68 i naufraghi in pericolo a poche miglia da Lampedusa
Il monitoraggio, dal 9 al 24 aprile, sulle attività di 219 Caritas diocesane e sui bisogni riscontrati nell'emergenza coronavirus. Nella rilevazione, purtroppo anche 42 tra volontari e operatori sono risultati positivi al Covid19 in 22 Caritas diocesane e in 9...
Economia
Il progetto è stato concepito per utilizzare al meglio, e in forma integrata, fondi comunitari, nazionali e risorse filantropiche di origine privata e ambisce a diventare, nel prossimo ciclo di programmazione comunitaria, "uno degli strumenti più innovativi a sostegno della...
Formazione
«Quando la Storia sembra radere tutto al suolo, non hai più nulla da perdere e trovi il coraggio di osare la qualunque. Mi trovo a ripensare da zero la didattica di storia e geografia. Te lo chiedi sempre, ma poi...
di Elena Paganuzzi
1 Maggio 2020
Cultura
«Se dobbiamo continuare a tenere magazzini con un mese, massimo due di scorta, è chiaro che alla prossima emergenza ci ritroveremo daccapo», dice Massimo Di Muzio, responsabile dei DPI per il Gruppo Operativo Regionale per le Emergenze Sanitarie della Regione...
di Sara De Carli
Welfare
Occorre cambiare radicalmente un sistema di finanziamento ingessato e vecchio di oltre vent’anni, che per remunerare pazienti sempre più gravi ha reso sempre più precaria la qualità delle cure e che ha incentivato poco l’apertura delle residenze verso il contesto...
di Sergio Pasquinelli
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive