Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
27 Aprile 2020
Comitato editoriale
Il disegno è il più potente strumento che i bambini hanno per liberare emozioni, positive e negative. Sos Villaggi dei Bambini celebra la Giornata mondiale del Disegno - oggi 27 aprile - con i piccoli grandi capolavori creati dai giovani...
di Redazione
Cultura
Anche nella conferenza stampa che ha annunciato le misure per la fase 2 è mancato qualsiasi accenno a bambini, famiglie e persone con disabilità. Oggi pomeriggio il Forum Famiglie incontrerà il Presidente del Consiglio
Famiglia
L’altro lato della vita quotidiana dei nostri adolescenti attraverso le testimonianze di ragazzi fra i 12 e i 18 anni raccolte nel progetto “La storia siamo noi” della Cooperativa Itaca di Pordenone: «L’isolamento sociale ha fatto richiudere le ali a...
di Mariagrazia Antoniazzi
Politica
Il welfare emergenziale al tempo del Covid19, ci offre lo spaccato di un grande apporto del terzo settore italiano alla gestione dell’emergenza, ma totalmente fuori da una cornice definita di collaborazione nazionale, relegandolo ad essere la toppa del sistema pubblico....
di Gianluca Budano
Da martedì 28 aprile la Lega del Filo d'Oro lancia quattro dirette Facebook per spiegare com’è la vita delle persone sordocieche ai tempi del Coronavirus, quali rischi corrono queste persone, quali sono le paure che vivono e cosa possiamo fare...
Non profit
L'Italia, già provata dall'aumento di fragilità economica e vulnerabilità sociale, non può reggere una riapertura del sistema-azzardo. I fondi speculativi che controllano il comparto lo sanno e conoscono la natura regressiva dei loro prodotti il cui consumo cresce nel momento...
di Marco Dotti
Formazione
«Tutti vediamo il grande lavoro che le forze dell’ordine sono tenute a fare in questa emergenza sanitaria. Pensiamo a quanto siano pregni e densi di significato sociale ed educativo anche gli interventi volti a fare rispettare le norme per il...
di Fabio Ruta e Andrea Rossi
26 Aprile 2020
La domanda. corretta non è "quando" riapriranno le scuole e i servizi per l'infanzia, ma il "come". Tre le parole chiave: sperimentazione, temporaneità; territorialità. «L’aspetto comune deve essere costituito da una prospettiva pubblica, integrata e coordinata, da non confondersi con...
di Vanna Iori
Durissimo comunicato dei vescovi italiani (Cei) contro il Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri varato questa sera che esclude arbitrariamente la possibilità di celebrare la Messa con il popolo.
Welfare
Monitorare i progetti educativi e il loro andamento grazie ad una piattaforma digitale: a farlo, durante questa difficile quarantena, è l’Istituto Sant’Alessio di Roma. Obiettivo: migliorare gli interventi rivolti a bambini e adulti in carico. Amedeo Piva (presidente): «Con 800...
di Erica Battaglia
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive