Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
22 Aprile 2020
Comitato editoriale
In occasione della Giornata Mondiale della Terra, istituita nel 1970 per la conservazione delle risorse del pianeta, Amref e l'azienda vinicola vicentina "Cielo e Terra" rilanciano il loro impegno a favore dell'accesso acqua
di Redazione
Cultura
Eravamo entusiasti adoratori dell’usa e getta globale – la società liquida di Zygmunt Bauman, ricordate? – ora siamo investiti e sopraffatti da immagini che non vogliono saperne di essere scrollate via, da immagini che rimangono. La più sconcertante – per...
di Doriano Zurlo
Mondo
La Carta Costituzionale viene sospesa, ad esempio in Italia, senza che venga sollevata la benché minima obiezione. Divenuti delle semplici monadi anonime e isolate, i sudditi non hanno più nessuna "uguaglianza" da far valere, né diritti da rivendicare. È lo...
di Gianfranco Sanguinetti
Alcuni esponenti di quell’eterogenea galassia che Oltreoceano ha preso il nome di "Italian Thought" hanno fin da subito messo in guardia sulle implicazioni di ciò che, da oltre un secolo abita le democrazie occidentali e che mai come oggigiorno ci...
di Riccardo Antoniani
Economia
Credo che così come non ci potrà essere una sola fase 2, dovremmo anche incominciare a parlare al plurale quando utilizziamo la parola futuro. «È difficile fare previsioni, soprattutto sul futuro» Niels Bohr, premio Nobel per la Fisica La difficoltà...
di Luca Raffaele
21 Aprile 2020
La notizia sulle condizioni di salute dei migranti sulla nave traghetto italiana è arrivata dopo l’articolo di Vita in cui abbiamo chiesto maggiori informazioni sulle condizioni delle persone a bordo già provate dal periodo di detenzione in Libia e da...
di Alessandro Puglia
Welfare
Pochi giorni fa ci è arrivata una mail curiosa in cui veniamo diffidati per aver offeso l'onorabilità “dell'impresa ndrangheta” (letterale) da un indirizzo reale ma probabilmente bucato da haker. Ne vogliamo comunque dare pubblica evidenza
Lettera aperta del personale medico della Rsa di Melegnano in provincia di Milano gestita dalla fondazione Castellini: «Leggiamo articoli dove si parla dei "poveri vecchi" nelle Rsa, mentre ci stiamo prendendo cura di loro nel miglior modo possibile, attuando al...
Il Coronavirus è più mortale tra gli uomini che tra le donne: «Eppure non possiamo ancora dire che le donne si ammalino di meno di Covid-19», spiega la dottoressa Giovannella Baggio. «Anche se sulle donne il virus è meno aggressivo,...
di Sabina Pignataro
Coop si conferma in testa alla classifica stilata da Oxfam rispetto alla grande distribuzione italiana nel Rapporto “Diritti a scaffali GDO e giustizia nella filiera agroalimentare”: i risultati di un anno di campagna “Al giusto prezzo”. L’indagine riporta l’avanzamento delle...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive