Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
21 Aprile 2020
Comitato editoriale
Mercoledì 22 aprile una nuova puntata online promossa da Aisla, Famiglie Sma e Uildm nell’ambito della campagna #distantimavicini a sostegno dei Centri Clinici NeMO, specializzati nell’assistenza delle persone con Sla, Sma e distrofie muscolari. La ricetta inedita pensata per offirire...
di Redazione
Welfare
Tra lavoratori in quarantena e stranieri che sono rientrati nei Paesi di origine, nelle campagne del bresciano servono braccia. Finora gli interventi sono stati insufficienti. La ministra Bellanova ha prolungato i permessi di soggiorno in scadenza e aperto un "corridoio...
di Luca Cereda
Cultura
Ecco i nomi scelti dal Ministero dell'Istruzione per programmare la ripartenza delle scuole, migliorando il sistema di istruzione. Fish: «Un errore grave non avere considerato espressamente la variabile della disabilità negli obiettivi del nuovo Comitato»
Leggi
Pubblicato il decreto: per la prima volta gli Ets avranno schemi unificati così come le società e le altre organizzazioni non profit. Fondamentale il ruolo dei centri di servizio per il volontariato che dovranno accompagnare gli enti nell’adozione degli schemi
di Davide Alessandrelli
Mondo
Il World Food Programe pubblica il "Rapporto globale sulle crisi alimentari" e lancia l'allarme: la pandemia da Coronovirus potrebbe far aumentare il numero di persone che soffrono di fame acuta. Rischiano di essere oltre 250 milioni entro la fine del...
Volontariato
Agli appelli lanciati dai Csv stanno rispondendo tantissime persone: in gran parte non legate ad associazioni, spesso alla prima esperienza solidale, soprattutto giovani. Come conferma anche un sondaggio. “Spero che questa esperienza duri anche dopo l’emergenza…”
di Stefano Trasatti
Il Coronavirus sta destabilizzando la vita in tutto il mondo, creando effetti devastanti soprattutto su quelle popolazioni già vulnerabili, come quella siriana, messa in ginocchio dopo una guerra che dura da quasi dieci anni. L'associazione New Humanity, e la sua...
Salute
Bisogna superare progressivamente il modello di RSA, dobbiamo rendere concreta l’integrazione tra sanità e assistenza e tra momenti istituzionalizzati di cura e territorio e le RSA. ll più avanzato e promettente strumento è il cosìdetto “Budget di Salute” che nelle...
L'organizzazione chiede che l'educazione sia al centro della fase 2: perché nessuno resti indietro, perché questa emergenza non vada e radicare ancora più profondamente le disuguaglianze già esistenti
Si è riproposto la questione etica e antropologica di una necessaria discriminazione operata dalla Sanità. Una forma di tanatocrazia sociale in cui si sceglie chi poter salvare, mentre il virus tocca tutti, senza distinzione di ceto, origine, età, sottraendo due...
di Annamaria Fantauzzi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive