Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
20 Aprile 2020
Politica
Lo Stato Leviatano, lo stiamo capendo, ci garantisce solo una cosa, la vita, la vita senza qualità, la “nuda vita”, e dopo 50 giorni di distanziamento sociale e permanenza ai domiciliari per decreto, lasciatemi dire che Hobbes e il Leviatano...
di Riccardo Bonacina
#Covid19
Grazie al progetto REACT, un’iniziativa finanziata dall’impresa sociale “Con i bambini” con capofila WeWorld, i ragazzi che frequentano le scuole medie e le loro famiglie possono trovare al centro di aggregazione Lo Snodo un servizio di doposcuola, percorsi di orientamento...
di Sabina Pignataro
Danilo De Biasio
Dal 5 al 7 maggio al via il Festival dei Diritti Umani che a causa dell'emergenza Coronavirus andrà in scena in streaming. “Da vicino nessuno è disabile” è lo slogan di questa quinta edizione, divisa in 4 sezioni Talk, Edu,...
di Anna Spena
Mondo
Saranno devoluti a Caritas italiana e Croce Rossa i fondi raccolti dalla festa della Liberazione “io resto libero”. Gualzetti (Caritas Ambrosiana) tra i firmatari dell’appello: «La crisi sociale rischia di aumentare le disuguaglianze. Ognuno faccia la sua parte per evitarlo....
di Redazione
Salute
Se da un lato la situazione di emergenza ha confermato la qualità del nostro sistema sanitario, incardinato su universalità e qualità della cura, dall’altro ha messo a nudo la fragilità di un sistema basato ancora sull’ospedale, dimostrandone la centralità rispetto...
di F. Capobianco, M.C. Perrelli e L. Scarola
19 Aprile 2020
Cultura
Il 20 aprile del 1970, a Parigi, moriva Paul Celan uno dei più grandi letterati del Novecento. Pubblichiamo una sua poesia, introdotta e tradotta da Dario Borso, che di Celan offre una lettura illuminante: la sua non fu solo una...
di Dario Borso
Le organizzazioni di solidarietà, cooperazione e volontariato internazionale aderenti alle due realtà sono preoccupate dalle condizioni in cui si trovano in Italia almeno 600mila immigrati irregolari. Da loro arriva l'invito al Governo ad attivare questa importante misura in tempo di...
“L’unico assembramento che non si riesce a disciplinare è quello di esperti e consulenti coinvolti nell’emergenza pandemica: 15 task force per un totale di 448 persone. Per non parlare della cornice normativa imponente: siamo già a 212 atti nazionali. Poi...
Domani alla Camera parte l'iter di conversione del Cura Italia. Due emendamenti portano la firma del responsabile Terzo settore del partito democratico: "Agli enti chiedo di sospendere il giudizio fino all'approvazione definitiva del decreto Aprile, solo allora si potrà fare...
18 Aprile 2020
Luca Jahier, presidente del Comitato economico e sociale europeo (Cese): la Ue ha adottato«forti strumenti per far fronte alle numerose emergenze causate dalla crisi della pandemia». È necessaria ora un'Unione della salute dell'Ue: Luca Jahier esorta la Commissione a presentare...
di Luca Jahier
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive