Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
30 Marzo 2020
Politica
Due nuove misure, straordinarie e temporanee. Ma semplici e attivabili subito, con i tempi strettissimi che l’emergenza esige. Sono il Sostegno di Emergenza per il Lavoro Autonomo (SEA) e il Reddito di Cittadinanza per l’Emergenza (REM). La proposta di Forum...
di Redazione
Cultura
Una riflessione dinanzi all'immagine apocalittica di Papa Francesco, solo, in piazza San Pietro. «Non è certo Dio a “volere” questo male che ci travolge impotenti. Ed è anzi a lui che dobbiamo rivolgerci, ci dice il Papa, per lottare contro...
di Massimo Iiritano
Mondo
«Il diritto alla salute», dice Riccardo Noury, portavoce Amnesty International Italia, «chiama in causa un altro diritto che dovrebbe essere universale e non lo è: quello ad un alloggio adeguato. Manca una risposta complessiva e coordinata che ci auguriamo arrivi...
di Anna Spena
Leggi
Cittadinanzattiva: “Ora le forze politiche dichiarino apertamente da che parte stanno”
Arrivano dalla Fondazione Valter Longo norme igieniche e indicazioni alimentari che vanno a contrastare anche le fake news che stanno girando in questo campo. La onlus che promuove un corretto stile di vita e che sta continuando a garantire l’assistenza...
In questo strano Paese si ammette che una Regione se ne freghi di una legge nazionale, di 20 anni fa, dedicata ai servizi sociali, cioà a proteggere le fasce più deboli della popolazione. Nella sua prima seduta, il Consiglio Regionale...
di Riccardo Bonacina
L'organizzazione ha lanciato una petizione per chiedere ai leader del G20 l’accesso gratuito universale alle cure sanitarie in tutto il mondo. «Nessuno è al sicuro, se non lo siamo tutti», ha sottolineato il direttore generale Roberto Barbieri
Davanti a un decreto che ha scadenza il 3 aprile, nonostante le previsioni degli esperti, il ministro della Salute Roberto Speranza ha pensato bene di anticipare l'annuncio dell’estensione del blocco in un talkshow
di Alessandro Puglia
«Vogliamo far progredire la conoscenza sul Coronavirus e su come debellarlo. Il nostro sostegno alla ricerca scientifica si aggiunge alle rilevanti iniziative messe in campo in questo difficile momento del nostro Paese. Nel 2020 le risorse investite sono di 14...
È un primo plafond per soci e clienti che si aggiunge alle misure previste dai decreti delle Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate. Per i tagli fino a 50mila euro è erogato con “delibera istantanea”
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive