Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
30 Marzo 2020
Welfare
L'intervento della direttrice edizioni la meridiana: «Quando ci diranno che possiamo tornare, pensiamoci un attimo. E sussurriamo dentro di noi, con convinzione, quel versetto biblico che dice: “le cose di prima sono passate”. Ecco: facciamone di nuove»
di Elvira Zaccagnino
I cani possono uscire, i bambini no. I pennarelli? Non necessari. I decreti hanno dimenticato i bambini. Ma qualcosa sta cambiando. La ministra Bonetti ha annunciato un mini assegno universale da 100 euro a figlio e ammette che «con il...
di Sara De Carli
Ledha, Uneba Lombardia e Alleanza Cooperative Italiane-Welfare Lombardia si uniscono al Forum lombardo sottolineando come da un lato alle persone più fragili sia negato l'accesso alle cure, e dall’altro a chi si prende cura delle persone anziane con disabilità, parenti...
di Redazione
«Adesso, proprio adesso che sarebbe servito un sistema di welfare forte, si scopre che questo sistema non esiste: esistono tante buone volontà, esistono eccellenze di contesti lungimiranti, ma oggi l’ascolto e il sostegno di queste fragilità è marginale». L'intervento del...
di Edoardo Barbarossa
«Ci sono due cose da fare, oggi: occuparci del presente, per contenere i disagi e pensare al futuro, a quando l’emergenza sarà terminata. Per questo i nostri Circoli vogliono attivare il senso di comunità tra vicini, rendere condomini e caseggiati...
di Elvio Raffaello Martini
29 Marzo 2020
Ivo Lizzola
La paura ci spinge al conflitto e a credere che l'altro ci metta a rischio. Ma l'esperienza radicale e per molti versi inedita di queste settimane è che proteggendo me stesso proteggo l'altro e viceversa, come in una danza. «Qui...
Politica
Tre le proposte della deputata di Italia Viva: "Un fondo in grado di sostenere l’attività del volontariato, lo sblocco immediato delle risorse del 5x1000 agli enti perché si tratta di milioni di euro già disponibili e non erogati per cavilli...
Enorme il carico sulle famiglie di persone con disabilità e non autosufficienti, dopo la chiusura dei Centri. Un emendamento al decreto Cura Italia chiede un fondo da 500 milioni di euro per azioni di assistenza e cura, anche con il...
Mondo
Una adesione manifestata attraverso una lettera indirizzata alla Presidenza del Consiglio, all’Anci e alla Protezione Civile. Con la stessa lettera Coop manifesta anche la sua volontà di incrementare con un ulteriore sconto i buoni che i Comuni metteranno a disposizione...
A Roma non hanno ancora capito che il centralismo governativo è catastrofico; non solo, se poi lo statalismo si accompagna al paternalismo diventa irritante e insopportabile. Catastrofico come dimostra la centralizzazione degli acquisti e della distribuzione dei Dispositivi di protezione...
di Riccardo Bonacina
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive