Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
28 Marzo 2020
Mondo
Sacerdoti, fornai, pittori, medici di base, infermieri, insegnanti, volontari della protezione civile, alpini, allenatori, geologi, sindaci, animatori dell’oratorio, maestri di canto, esperti di presepi o di fiori, cooperatori, catechisti e tanti altri. Se ne sta andando, brutalmente, una generazione di...
di Daniele Rocchetti
Politica
«Nonostante gli sforzi e gli strumenti messi in campo dalle istituzioni e dal terzo settore per fronteggiare l’emergenza, giungono da parte delle organizzazioni e da privati cittadini segnali di grande difficoltà, riferiti alle situazioni di vulnerabilità per il superamento delle...
di Redazione
“Dal basso a piedi nudi”, questo il titolo di una serie di videoracconti di Yohana, homeless che vive nel capoluogo lombardo e pubblicati su Youtube. La giovane, tra l'altro, è una dei senza dimora che hanno seguito i corsi di...
di Antonietta Nembri
A Modica, Pozzallo, Scicli e Noto oltre trenta educatori e volontari offrono attraverso computer, tablet e cellulari, l'opportunità a ragazzi italiani e magrebini dii svolgere i compiti online. "Quando le scuole sono state chiuse qui le diseguaglianze sono esplose", spiega...
27 Marzo 2020
Non so quanti tra voi abbiano visto il Papa pregare in questa serata romana e piovosa per la fine della pandemia. Un'immagine senza precedenti nella storia, Papa Francesco con la voce un po’ affannata, che prega assorto sotto la pioggia...
di Riccardo Bonacina
Elena Bonetti
Al via il progetto #CiStoDentro, spiegato in un'intervista a tutto tondo con la ministra Elena Bonetti: «Siamo chiamati ad avere il coraggio di ogni passo che facciamo e di scegliere la direzione, sapendo che alla fine di tutto il cammino...
di Sara De Carli
Welfare
Istituti chiusi in tutta Italia, con 7,5 milioni di studenti a casa. Il digitale, che finora ha diviso gli insegnanti in due fazioni, in pochi giorni è diventato l'unico modo per tenere i contatti con i ragazzi e fare didattica...
La Croce Rossa Italiana è attiva fin dall'inizio dell'emergenza Coronavirus. Sono oltre 150mila i volontari presenti su tutto il territorio tra personale medico e chi si occupa della consegna di medicinali e spesa alla fascia più vulnerabile della popolazione. «Abbiamo...
di Anna Spena
Un'intervista a Dieynaba N’Diaye, epidemiologa e referente ricerca e analisi della ong Azione contro la Fame, «le persone denutrite sono, potenzialmente, più a rischio e anche quelle che vivono in condizioni socioeconomiche più difficili, con un accesso minore alle cure»
Ci sono 44 coppie italiane bloccate all'estero. Non solo: «La vita in quarantena somiglia un po’ a quella che i bambini hanno fatto dentro un “istituto”, penso in particolare a chi viene dai paesi dell’Est. Che conseguenze avrà questo sui...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive