Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
24 Marzo 2020
Mondo
Daniela Trezzi aveva solo 34 anni. Assegnata alla terapia intensiva del San Gerardo di Monza, uno dei maggiori fronti italiani della pandemia, ha deciso di togliersi la vita. Ciò che Daniela ha vissuto nell’ultimo periodo ha pesantemente contribuito come la...
di Redazione
Luca Jahier, Presidente del Comitato economico e sociale europeo: «Non possiamo dimenticare i 12 milioni di bambini rifugiati e 70 milioni di persone costrette ad abbandonare le loro abitazioni. Di fronte alla pandemia sisteniamo gli sforzi delle Agenzie come Unhcr...
di Luca Jahier
Paolo Iabichino ha realizzato una “revisione” del vocabolario, riflettendo su quei termini che sono diventati tanto frequenti in queste settimane, cambiando però di valore o di significato. Un manuale prezioso, scaricabile, arricchito dalle illustrazioni di Paola Rosi
di Giuseppe Frangi
La struttura dovrebbe essere già operativa dalla prossima settimana. Ecco come un'altra delle più note Ong internazionali sta lavorando insieme alla Sanità Alpina e alle autorità locali per far fronte all'emergenza e alla carenza di posti in terapia intensiva
«Noi siamo in debito con l’Italia. Io sono arrivato su un barcone nel 2005, sono scappato dalla guerra. L’Italia non merita quello che le sta succedendo». A raccontarlo è Jibril che fa parte della comunità etiope Oromo di Milano che...
di Anna Spena
Da Medici Senza Frontiere a Emergency fino alla Ong americana Samaritan's Purse che in tempi record ha costruito un ospedale da campo a Cremona, sono tante le Ong in prima linea contro il Coronavirus. Un impegno costante dei medici non...
di Alessandro Puglia
Welfare
Cari amici che seguite il nostro progetto teenimmigration in sostegno dei ragazzi migranti a Milano, vi scriviamo perché purtroppo la nostra cassa è vuota e ci arrivano ogni giorno richieste dai ragazzi che hanno perso il lavoro o lo hanno...
Gabriella Ferrari Bravo
#iorestoacasa è un invito pericoloso per tante donne. Gabriella Ferrari Bravo, psicoterapeuta ci dice: «L'obiettivo dell'uomo violento è il dominio assoluto sul corpo della donna e sulla sua libertà di movimento. Le donne devono aver diritto a recarsi nei centri...
Politica
Oltre agli stress test sanitari ed economici, il Coronavirus ne imporne un terzo, riguardante le istituzioni e più in generale il sistema democratico. La nostra democrazia parlamentare è attraversata da due faglie preoccupanti, la prima è l’uso smodato dei Dpcm,...
di Riccardo Bonacina
Il presidente dell'Ordine degli Assistenti sociali dà voce al messaggio dei colleghi bresciani e bergamaschi: «O si comincia oggi a riorganizzare il Welfare di quello che sarà un vero dopoguerra, o si conteranno altre vittime: dell’abbandono, non della malattia. La...
di Gianmario Gazzi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive