Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
19 Marzo 2020
Mondo
Con eroismo velato, i volontari danno un enorme contributo a combattere il flagello Covid-19. Il pontefice lo riconosce pubblicamente. Ed esalta la loro opera silenziosa e la semina d’amore fatta nel campo umano e sociale. Esprimendo la sua gratitudine e...
di Vincenzo Comodo
È un progetto lanciato su twitter da un gruppo di noti fumettisti e illustratori francesi: tutti, professionisti e non, sono invitati a immagine e rappresentare la loro casa ideale, dove vorrebbero passare questo periodo di isolamento per il Coronavirus, sulla...
di Cristina Barbetta
Comitato editoriale
Trenta Ore per la Vita vista l’impossibilità di continuare l’iniziativa di sensibilizzazione e raccolta fondi che era iniziata lo scorso 8 marzo a favore delle mamme con Sm ha deciso di sospendere sia la campagna sia il numero solidale che...
di Redazione
Welfare
La presidente della Conferenza Nazionale Volontariato Giustizia commenta le misure del Decreto #CuraItalia relative al carcere: “Soluzioni deboli e inadeguate, in luoghi in cui c'è fame di tutto, di spazi più accettabili, di cure, di informazioni attendibili”
di Ornella Favero
Serve subito una proroga di almento novanta giorni per le domande in scadenza dei presidi medici indispensabili per i pazienti cronici, la cui domanda scade nei mesi di marzo ed aprile
La Fondazione creata nel 1978 dall’oncologo Franco Pannuti ha ri-organizzato il servizio e lancia un appello alla solidarietà per superare l’emergenza
Intervista con Giampiero Griffo, presidente di DPI Italia e esperto di diritti delle persone con disabilità nelle emergenze. «Nei momenti di crisi risorgono vecchi schemi e stereotipi, la logica militare del limitare le perdite. Ma dopo la Convenzione Onu anche...
di Sara De Carli
Cultura
In questo momento l’informazione sociale e civile costituisce un bene comune imprescindibile, che va messo alla portata di ognuno. In questo quadro anche VITA deve assumere una nuova responsabilità nei confronti del proprio pubblico. Il numero di aprile del mensile...
Volontariato
«Gli insegnanti smettano di trattare gli alunni come contenitori vuoti da riempire con schede e compiti», dice Daniela Lucangeli commentando una certa declinazione della didattica a distanza a cui assistiamo in questi giorni confusi. I ragazzi oggi hanno urgenza di...
di Sabina Pignataro
Michele Perrone, ragazzo sordo, scrive a Buoncampo, il portale che mette in rete persone, enti no profit e risorse per coltivare progetti: «in momenti di emergenza come questi le persone come me vivono il terrore e il disagio di essere...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive