Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
15 Marzo 2020
Politica
Sono le ore decisive per il decreto a tutela della sanità, delle famiglie, del lavoro e delle imprese. Il non profit sta vivendo un momento drammatico. Presidente Conte, ministri Gualtieri e Catalfo ora tocca a voi
di Redazione
Welfare
Il giornalista Riccardo Luna ci racconta la sua visione sul futuro del lavoro. «Nel mondo non c’è mai stata tanta occupazione. Siamo al record di occupazione sia negli Stati Uniti che in Europa, e anche in Italia c’è una ripresa»
Il coordinatore dell'area giovani e dipendenze della Casa del Giovane scrive una lettera ai ragazzi. E dice alle istituzioni: “Ci sentiamo dimenticati, non protetti, abbandonati in un'impresa per la quale si chiede una scalata impervia, ma non si dà l'equipaggiamento...
di Simone Feder
Ricuperare le risorse “dimenticate” del 5 per 1000 e sbloccare quelle “congelate” per le imprese sociali. Partiamo da qui per dare fiato a un comparto che rischia il collasso. L'intervento dell'ex sottosegretario al Welfare
di Luigi Bobba
Mondo
Sono quasi 5 i milioni di bambini nati durante la guerra in Siria, e un altro milione di bambini sono nati come rifugiati nei paesi vicini. Oltre 9mila sono stati uccisi o feriti nel conflitto. «La guerra in Siria segna...
Si moltiplicano gli appelli per una gestione dell'emergenza più attenta alle persone con disabilità. Lisa Noja (IV): «nei nuovi contingenti di mascherine in arrivo alle Regioni, una parte vada a chi assiste persone con disabilità. Serve flessibilità nelle convenzioni, per...
di Sara De Carli
14 Marzo 2020
Cultura
La musica come sempre, essendo un linguaggio universale, è il mezzo più diretto e semplice per comunicare. Non stupisce infatti che in tutta Italia in questi gironi di quarantena forzata le persone decidano di condividere momenti cantando a squarcia gola...
di Lorenzo Maria Alvaro
Non profit
“In un momento come questo le fondazioni possono avere l’umiltà e il coraggio di usare la loro libertà e la loro flessibilità e promuovere creatività, capacità e resilienza delle organizzazioni del Terzo settore. La crisi che viviamo può essere rigenerativa"....
di Carola Carazzone
Economia
Tra le situazioni più gravi c’è il comparto sociale e sociosanitario: «Si continua a ignorare il problema, rischiamo di far diventare queste strutture dei focolai legalizzati. Sono strutture essenziali? Noi ne siamo ben consapevoli, non altrettanto chi ha il dovere...
Fondazione di Comunità Milano, al fianco delle istituzioni, promuove la raccolta fondi #MilanoAiuta per potenziare i servizi di assistenza domiciliare per le persone dimesse dagli ospedali, gli anziani soli,le famiglie fragili, e stanzia 150.000 euro. L'appello di Giacomo Poretti. Ora...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive