Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
13 Marzo 2020
Mondo
Sono centinaia i crowdfunding e le campagne attive in tutta Italia. Ogni territorio sostiene i propri presidi sanitari. Ma attenzione alla rendicontazione. «Di fronte alle ondate di solidarietà è importante non deludere le aspettative», sottolinea il direttore scientifico della Scuola...
di Lorenzo Maria Alvaro
Il presentatore Fiorello invita tutti a contribuire alla raccolta fondi della Fondazione Francesca Rava - NPH Italia Onlus per l'acquisto di attrezzature per il reparto di Terapia Intensiva dell'ospedale Policlinico di Milano
di Redazione
Cultura
«Le misure drastiche non sempre sono buone». Bergoglio in occasione della messa mattutina stigmatizza l’eccesso di prudenza che rischia di lasciar sole le persone. Intanto l’appuntamento quotidiano trasmesso in diretta sta raccogliendo ascolti record
di Giuseppe Frangi
Ogni crisi, per quanto terribile, è sempre anche un suggerimento, un segno, una precisa indicazione. Questa pandemia ci dice che dobbiamo mettere in discussione la “vita di prima”. Dobbiamo rifondare la società in cui viviamo riscrivendo il patto sociale
di Pietro Piro
Vita ha avviato un piccolo esperimento: aprire uno spazio di riflessione e dibattito sulle sfide che la società civile nel suo complesso dovrà affrontare. La salute, la cura, l'aiuto ai più fragili, ma anche la comunicazione sono beni comuni che...
Welfare
Quello che il personale sanitario sta vivendo è pazzesco: non c’è solo stanchezza per i turni raddoppiati, i solchi delle mascherine sugli zigomi, le mani scartavetrate dai mille lavaggi. C’è angoscia, inquietudine, sofferenza, paura. «In una situazione come questa è...
di Sabina Pignataro
Il 15 marzo 2010 veniva approvata la legge 38. Ogni anno circa 500mila adulti e 35mila bambini hanno bisogno di cure palliative, ma ancora oggi 2 persone su 3 non sanno che averle è un loro diritto. E più di...
di Stefania Bastianello
Volontariato
I ragazzi in Servizio Civile non si fermano. Soccorso, assistenza, protezione civile, consegna farmaci e pasti a domicilio: continua l’assistenza dei volontari e degli operatori Anpas anche in tutta Italia. In Lombardia potenziato il servizio di emergenza con 45 ulteriori...
12 Marzo 2020
Oltre 100 artisti, conduttori di radio e tv, protagonisti del mondo istituzionale, della cultura, della scienza, dell’economia, dell’informazione e dell’innovazione uniti nel più grande live streaming di tutti i tempi sul canale YouTube del MiBACT. Per raccontare insieme alla società...
In Lombardia il personale contagiato è pari al 12% del totale dei malati di Covid-19 nella regione.
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive