Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
11 Marzo 2020
Welfare
Oggi il Guardasigilli si è presentato in Parlamento per un'informativa sulla situazione delle carceri che generato 12 morti e 40 feriti. Cosa fare per prevenire l'ingresso del virus e nel caso cui il contagio entrasse in un istituto quali sono...
di Redazione
Il negozio Beteyà che prende il nome dal progetto dell'associazione Don Bosco 2000 si è presentato ai pochissimi passanti nel centro di Catania con manichini con addosso t-shirt che invitano a rispettare il decreto del Governo: "Un atto di responsabilità...
di Alessandro Puglia
Le condizioni obbligano AISM a fermare l’evento di piazza “Bentornata Gardensia”, previsto per il 20, 21 e 22 marzo. «Senza Gardensia vengono a mancare improvvisamente oltre 3,5 milioni di euro nella lotta alla sclerosi multipla, per la ricerca e per...
di Sara De Carli
Mondo
Oggi, dalle 14,30 alle 16, in diretta facebook, Vita inizia un percorso di riflessione su ciò che in questi giorni sta emergendo con forza: la necessità e il valore di una società civile sempre più organizzata e coesa
Per l'economista sia Governo che Regioni stanno guardando al problema solo dal punto di vista medica. «Serve un commissario con un think tank, sul modello della Corea del Sud, che gestisca il problema con un governo d'eccezione»
di Lorenzo Maria Alvaro
Comitato editoriale
Save the Children raccoglie la richiesta che arriva dalle zone più povere del Paese di aiuti immediati per le famiglie con bambini. Necessari beni di prima necessità e beni “educativi”. Per l'organizzazione servirebbero almeno 100 milioni. A rischio anche i...
Non profit
L’appello del presidente della Fondazione Banco alimentare Onlus, Giovanni Bruno: “Ci rendiamo disponibili a collaborare con le autorità per fare fronte a questo aspetto della crisi attuale: aiutare gli ultimi”
Nessuno entra dall'Italia, nessuno esce per l'Italia. Il Coronavirus ha effetti anche sulle adozioni internazionali, con alcuni paesi d'origine dei bambini adottivi che stanno tentando di arginare i contagi e adottano misure restrittive nei confronti di cittadini italiani in partenza...
Fino a quando famiglia e società saranno, come troppo spesso in Italia, contrapposte e non armonizzate, avremo i treni pieni di persone singole che egoisticamente si accalcano per trovare un rifugio lì dove pensano di trovarlo. Covid19 deve mettere subito...
di Pietro Vereni
Il balletto delle mascherine è un refrain che continua dall'inizio dell'emergenza. Da oltre dieci giorni in Lombardia non sono reperibili. Ogni istituzione, da quelle politiche a quelle sanitarie, hanno continuato a insistere sulla loro inutilità per le persone sane. Ma...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive