Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
10 Marzo 2020
Welfare
Dario Ianes traccia le linee di azione per gli insegnanti di sostegno, in tempi di didattica a distanza. «Non possiamo dire che gli alunni con un PEI siano dimenticati dalla scuola, ma certo è più difficile», dice. Ecco allora tre...
di Sara De Carli
Non profit
Per Francesco Quistelli, fondatore e Ceo di Atlantis Company nonché ideatore dell’evento Reinventing «serve una reazione immediata». L’analisi sulle ricadute dell’emergenza in corso sul Terzo settore
di Redazione
Comitato editoriale
Raccolti devastati, semine mancate: nell’indifferenza si prepara la catastrofe. Missioni Don Bosco raccoglie l’allarme, iniziando dal Kenya
La Fondazione ha lanciato su Facebook l’appello per sostenere le attività in corso a sostegno dei senza dimora. Proseguono infatti sia i servizi di assistenza e accoglienza sia le Unità di Strada grazie a operatori, sanitari e volontari. L'obiettivo è...
di Antonietta Nembri
Cittadinanzattiva: "Nessuna violenza è giustificabile. Occorrono misure urgenti contro il sovraffollamento e per la tutela della salute dei detenuti"
Mondo
L'informazione è importante, anche per le comunità straniere presenti in Italia. Ecco le traduzioni delle principali disposizioni del DCM dell'8 marzo
Economia
Sull'apertura o chiusura dei servizi diurni per persone con disabilità ogni regione ha finora deciso in modo autonomo. La ministra Azzolina ipotizza di inviarli a domicilio, per supportare gli alunni in questo periodo di chiusura delle scuole. Gli educatori professionali...
di Andrea Rossi e Fabio Ruta
In una lettera a tutti i dipendenti e collaboratori in Italia e nel mondo: “Utilizziamo questo tempo per preparaci al “dopo”, perché un dopo ci sarà, di questo dobbiamo essere certi. Come fecero a Camaldoli”
L'intervento del presidente di Migranti e Banche onlus sulla proposta lanciata da Vita e dall'economista Marcello Esposito: «Ogni Stato emetterebbe la propria obbligazione che verrebbe garantita da tutti gli altri membri dell’Unione europea. Lo scopo del bond sarà quello di...
di Marco Marcocci
Cultura
È intitolato ad Antonella Diacono, una tredicenne che tre anni fa ha posto fine alla sua vita con un gesto disperato, il concorso letterario per racconti inediti che l'associazione fondata da suoi genitori in suo ricordo lancia in collaborazione con...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive