Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
9 Marzo 2020
Mondo
Lucidità, rifiuto, ironia e ostinazione. Questi i quattro comandamenti del giornalista libero, stilati da Albert Camus in un testo che doveva essere pubblicato il 25 novembre 1939. Ma lo scritto dell'autore de La peste non superò il vaglio della censura
di Marco Dotti
Volontariato
Pubblicate ieri 8 marzo le nuove indicazioni per fronteggiare l'emergenza sanitaria in Italia che coinvolgono anche le attività degli Ets. Misure specifiche per le zone rosse e inasprimento dei limiti su tutto il territorio nazionale. Il Forum del Terzo Settore...
di Redazione
Cultura
Battersi contro «l'anestesia del popolo»: questi gli intenti di Combat, il giornale nato dal movimento di resistenza e ideato da Henri Frenay nel 1941, di cui Camus fu redattore capo dal '44 al'47. Le sue corrispondenze testimoniano, tra l'altro, l'avversione...
Politica
Sono sei i detenuti deceduti nel carcere di Modena durante la rivolta di ieri pomeriggio: lo si apprende oggi da fonti della Questura modenese confermate dal sindacato della polizia penitenziaria, Sappe. A Modena si è sviluppata ieri una vera e...
di Riccardo Bonacina
Torna la campagna di di primavera di Parent Project. Al centro dell’iniziativa saranno uova di cioccolato con sorpresa e colombe. Le donazioni saranno devolute a sostegno del “Bando di Parent Project per la Ricerca Scientifica 2020” sulla distrofia muscolare di...
Possiamo leggere i divieti nell'ottima di una psicologia positiva: possiamo affermare che questi strani giorni possono diventare giorni buoni. Senza avere contatti con la pelle, agli uomini che si incontrano restano di improvviso due organi importanti a disposizione: gli occhi...
di Angelo Moretti
Comitato editoriale
Nove ambulanze si sono mosse su richiesta della Cross della Protezione civile e in coordinamento con le sale operative della Confederazione nazionale e della Federazione toscana delle Misericordie. Con l’obiettivo di liberare quanti più posti letto di terapia intensiva possibile...
Arrivata dalla Transilvania nel 95, ha fondato a Messina l’associazione "Totius mundi una domus": aiuta in particolare le donne straniere a integrarsi nella legalità, ma realizza attività anche per tanti nostri connazionali
di Tania Poguisch
Economia
Il virus minaccia infatti direttamente il senso stesso della Unione Europea. Spinelli, Delors, Kohl non hanno immaginato l’Europa per consentire alle multinazionali di eludere le tasse o per far vivere a qualche migliaio di privilegiati l’esperienza lisergica del potere apolide...
di Marcello Esposito
Ruolo da apripista per la Regione che ha pubblicato sul Burp la disciplina relativa ai caregiver familiari. Al momento non esiste una norma nazionale. Secondo la normativa si vuole valorizzare una figura considerata “componente informale delle rete di assistenza alla...
di Giulio D'Imperio
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive