Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
6 Marzo 2020
Welfare
Il Comune di Milano chiama a raccolta le aziende e il privato sociale per attivare una rete virtuosa di aiuto agli over 65, alle persone affette da patologie croniche o immunodepresse che rappresentano i soggetti più a rischio in caso...
di Redazione
Comitato editoriale
In occasione della Giornata internazionale della Donna l’Anmil presenta un approfondimento sul tema del gender gap in campo infortunistico. A proporre la ricerca il Gruppo donne Anmil per le politiche femminili
Mondo
Una reazione come questa davanti ad un virus, che ci si ricordi, non c’è mai stata. Ma c’è qualcosa di profondo che sta cambiando nella società, nella vita delle persone? E poi, questa mutazione potrà essere positiva?
di Franco Taverna
I margini di manovra di tutte le Banche centrali sono ormai ridotti all'osso, ma il vero problema è che questa volta, a differenza della crisi del 2008, ci troviamo di fronte ad una crisi dell'offerta, cioè della produzione, delle catene...
di Christian Marazzi
Economia
Continuità del lavoro di cura, supporto alle persone fragili, tutela e sicurezza per i lavoratori, stipendi integri: questa la sfida che le cooperative sociali stanno affrontando nelle zone gialle e rosse del nostro Paese. Pubblichiamo la lettera aperta di Emanuele...
di Emanuele Bana
Di fronte all’annullamento della manifestazione per l’epidemia di Coronavirus, l’équipe del festival Fifdh non si è arresa e nel giro di 48 ore ha ideato una nuova versione della rassegna, che offre 27 dibattiti e interviste con artisti e attivisti...
di Cristina Barbetta
Dire malattia rara significa dire diagnosi. Non è un passo scontato, dal momento che per il 40% delle malattie rare non sono note le basi biologiche. Tanti pazienti raccontano una vera e propria "odissea diagnostica". Una rivoluzione è arrivata dalle...
di Sara De Carli
5 Marzo 2020
L’ultima imbarcazione di cui non si è avuta più traccia è quella dove viaggiavano 91 persone. I contatti con l'imbarcazione si sono persi il 9 febbraio. Nessuna traccia anche di un’altra nave partita dall’Algeria. "Famiglie che si ritrovano a vivere...
di Alessandro Puglia
Volontariato
Arriva dal capoluogo lodigiano un appello che invita alla solidarietà. Con il blocco delle zone rosse e l’assalto ai supermercati degli scorsi giorni i volontari non sono riusciti a raggiungere tutte le famiglie. E le nuove disposizioni hanno anche bloccato...
Cultura
La regista e fondatrice della più importante realtà teatrale privata milanese racconta queste settimane con il palcoscenico muto e la platea vuota. «Per noi non vale il virtuale. Esistiamo solo se siamo dal vivo. È la nostra forza e la...
di Giuseppe Frangi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive