Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
4 Marzo 2020
Economia
Coronavirus, appalti e revisione dei prezzi. In gioco 30mila posti di lavoro e la tenuta del sistema di welfare: «La Regione ci ascolti», l’appello dei rappresentanti delle tre centrali: Confcooperative-Federsolidarietà Toscana, Dipartimento Welfare Legacoop Toscana e Agci sociale Toscana
di Antonietta Nembri
Mondo
Ogni giorno la Protezione Civile comunica i numeri salienti del contagio. La ratio con cui viene calcolato il numero totale degli infetti è cambiato. Ma come sta andando il contrasto alla malattia? Lo abbiamo chiesto all’amministratore delegato del Centro Medico...
di Lorenzo Maria Alvaro
L’impresa triestina conferma il suo impegno per il benessere delle persone e del pianeta modificando lo statuto. Tre i principali ambiti di intervento: catena responsabile del valore e dell’agricoltura sostenibile, qualità della vita e infine l’economia circolare a beneficio del...
di Redazione
Save the Children, Harvard Humanitarian Initiative e World Vision diffondono un video con le analisi di immagini satellitari inedite di Idlib prima e dopo il conflitto: quasi la metà del territorio è stata abbandonata dalla popolazione in fuga, i campi...
Non profit
Grazie al progetto Camfeed gli animali sono stati alimentati con l’erba Camelina ricca di Omega 3 e hanno prodotto uova migliori. L’iniziativa, sostenuta da Fondazione Cariplo, mette insieme Ricerca scientifica ed Economia circolare. I risultati? 34mila uova, 240 galline e...
Riccardo Noury
Nove anni di guerra. A metà marzo si entrerà nel decimo dall'inizio del conflitto. 7 milioni di rifugiati. Ora l'ultima tragica offensiva su Idlib. Ci sarà mai una fine? «La sensazione è che dopo Idlib», dice il portavoce di Amnesty...
di Anna Spena
Leggi
La proposta di legge prevede il rilascio del permesso di soggiorno nei confronti di persone che hanno sviluppato processi di inclusione e integrazione sociale: "In questo modo le persone potranno avere una relazione trasparente con lo Stato, contrastando lavoro nero...
di Alessandro Puglia
Welfare
Pochi, soli, senza diagnosi e orfani di cura: trent'anni fa era questa la situazione delle persone con malattie rare. Oggi è cambiato quasi tutto, grazie alla ricerca e alla forza della comunità dei pazienti. Tante terapie innovative stanno arrivando sulla...
di Sara De Carli
Le grandi aziende, soprattutto nel settore finanziario, sono da sempre dotate di piani di continuità per affrontare le crisi, anche le più estreme. Non così le piccole-medie e le amministrazioni pubbliche. Ma la pianificazione serve a tutti, anche alla società...
di Marco Dotti
Salute
Barbara Mangiacavalli, presidente della Federazione nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche (FNOPI) fa il punto sulla situazione degli infermieri che si sono trovati dalla sera alla mattina ad affrontare un’emergenza di livello internazionale. Servirebbero almeno 5-6000 infermieri in più da...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive