Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
2 Marzo 2020
Cultura
Non si tratta di alimentare la società del consumo con misure di emergenza. Occorre pensare a un nuovo modello di relazione sociale in cui il tempo liberato dal lavoro è sostenuto economicamente per essere trasformato in tempo di crescita umana...
di Pietro Piro
Non profit
Sono ormai famigerati. Erano stati reperiti con un disegno di legge del 24 febbraio scorso che li spostava dal “Fondo per l’attuazione del Piano nazionale per la riqualificazione sociale e culturale delle aree urbane degradate”. Oggi sono nuovamente irreperibili. E...
di Lorenzo Maria Alvaro
L'approccio collettivo è stato decisivo per spingere il Governo ad adeguare lo stanziamento nell'ultima legge di Bilancio. Questo stesso approccio caratterizza l'iniziativa di VITA "5 per mille: Comunichiamolo insieme” che quest'anno proponiamo in collaborazione col Corriere della Sera in una...
di Redazione
Mondo
Rispondere a questa domanda è difficile visto che la variabile più importante e dirimente è l’estensione del contagio di Covid-19, ma in passato diversi studi hanno provato a immaginare scenari come questi. L'analisi dell'Osservatorio conti pubblici italiani dell’Università Cattolica del...
di Edoardo Frattola
Sostenibilità
I primi dati dello "Smart City Index 2020" di EY con un focus sulla sostenibilità delle infrastrutture urbane. Aumenta il divario tra Nord e Sud Italia con le città metropolitane del nord ai primi posti. Tra i dati emerge la...
Politica
Il superamento della nozione di attività commerciale e non commerciale doveva essere la sfida del nuovo codice. Le attività di interesse generale potevano essere de commercializzate. Le attività diverse da quelle di interesse generale oltre una ragionevole soglia potevano invece...
di Marco D’Isanto
Ugo Russo, 15 anni. Ucciso da un carabiniere in borghese durante una tentata rapina nel quartiere di Santa Lucia a Napoli. Gli amici hanno poi distrutto il pronto soccorso. «Questo ragazzo», dice Cesare Moreno, presidente dell’associazione Maestri di Strada, «viveva...
di Anna Spena
Volontariato
«L’idea è stata quella di rendere imprenditoriale un’attività che era legata a un’azione informale di raccolta fondi di un’associazione di volontariato, ovvero un’attività di svuotamento appartamenti, cantine e uffici e di piccoli traslochi per privati e aziende», spiega l’amministratore delegato...
di Laura Solieri
Welfare
La scorsa settima la fio.Psd ha svolto un'indagine con i propri soci in tutta Italia. I risultati parlano di aumento dei costi, della chiusura dei servizi di igiene oltre che della diminuzione dei volontari. Tra coloro che vivono in grande...
"Bienvenido a Nicaragua Libre gracias a Dios y a la Revoluciòn" si leggeva su un murale di Managua. Il benvenuto era per Giovanni Paolo II che non gradì. Ancor di meno gradì l'impegno con i sandinisti rivoluzionari di Ernesto Cardenal,...
di Marco Dotti
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive