Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
2 Marzo 2020
Famiglia
Con lo sviluppo tecnologico cresce il rischio di una società sempre più disuguale, asimmetrica, svuotata di senso e governata dagli algoritmi. Per questa ragione, spiega monsignor Vincenzo Paglia della Pontificia Accademia per la Vita, «è urgente un'etica per l'Intelligenza Artificiale»....
di Marco Dotti
Mondo
Nel 2019, dice Ismu, sono stati 39mila i migranti che hanno fatto domanda di asilo, il 27% in meno rispetto al 2018. È aumentato il numero di domande di protezione che ha avuto esito negativo: nel 2019 esse rappresentano il...
di Redazione
Sono giornate intense tra i missionari che decidono di esprimersi con un appello per la guerra in Siria che ha già causato almeno 300 mila vittime e oltre 5 milioni di rifugiati e continua ad essere causa di sofferenza nella...
La Regione Lombardia ha deciso di dedicare tre strutture esclusivamente ai contagiati del virus dirottando i malati ordinari in altre strutture, anche private. Così si punta a reperire i letti in terapia intensiva che mancano
di Lorenzo Maria Alvaro
Non profit
Vista la difficoltà oggettiva che in questo momento tanti giovani stanno avendo negli spostamenti a livello internazionale e nazionale il comitato organizzatore dell'evento - che era previsto nella città umbra dal 26 al 28 marzo prossimi - , d'accordo con...
Cultura
Nelle tre regioni sono stabilite limitazioni anche per i luoghi di culto, la cui apertura è condizionata all’adozione di misure organizzative tali da evitare assembramenti di persone; sono escluse durante la settimana le Messe feriali.
Dedicato alla memoria della scrittrice Alessandra Appiano (nella foto), ambasciatrice di Oxfam, è rivolto a narratori, giornalisti, operatori, associazioni e aziende che si sono distinti per l’impegno contro le disuguaglianze nel nostro Paese. Candidature sinoal 10 aprile
1 Marzo 2020
“Il segreto del cambiamento è concentrare tutta la tua energia non nel combattere il vecchio, ma nel costruire il nuovo” (Socrate). Considerato uno dei più grandi filosofi della storia, Socrate promuoveva la conoscenza di se stessi. (Leggo e riporto): la...
di Elena Zanella
Leggi
La riforma del Terzo Settore sembra sempre più nel pantano. Il 29 gennaio 2020 il Consiglio di Stato ha sospeso il parere (n. 248 del 2020) interlocutorio richiestogli in merito allo schema di decreto concernente l’individuazione di criteri e limiti...
di Alessandro Mazzullo
Liberamente tratto dal dialogo tra una mamma qualunque e un adolescente qualunque, un giorno qualunque di un mese qualunque di un anno qualunque. Figlio: Tu non sai cosa vuol dire essere un adolescente. Mamma: E invece lo so. Sono stata...
di Paola Strocchio
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive